Carte magiche

Conteggi, probabilità, invarianti, logica, matematizzazione, ...
Rispondi
karotto
Messaggi: 358
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Carte magiche

Messaggio da karotto »

Immagine

Con tutti i passaggi grazie
Avatar utente
Rosinaldo
Messaggi: 306
Iscritto il: 18 nov 2008, 16:13
Località: Bussolino Alto(to)

Messaggio da Rosinaldo »

Dunque ci provo:
Il mazzo può avere come prima carta ciascuna delle 4 carte che individuano univocamente la serie 'magica' basta poi moltiplicare per il numero di permutazioni degli 1 dei 2 dei 3 e dei 4 pertanto abbiamo:

$ 4*4!*4!*4!*4!=2^14*3^4 $

che ha esattamente $ 15*5=75 $ divisori

giusto? :lol:
Ultima modifica di Rosinaldo il 06 mar 2010, 16:12, modificato 2 volte in totale.
Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
karotto
Messaggi: 358
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karotto »

No
Avatar utente
Rosinaldo
Messaggi: 306
Iscritto il: 18 nov 2008, 16:13
Località: Bussolino Alto(to)

Messaggio da Rosinaldo »

ok,dato che nn ho idee migliori aspetto che ci provi un altro però non ti arrabbiare karo :? ma devono esserci tutte carte adiacenti?
Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
Spammowarrior
Messaggi: 282
Iscritto il: 23 dic 2009, 17:14

Messaggio da Spammowarrior »

Rosinaldo ha scritto:Dunque ci provo:
Il mazzo può avere come prima carta ciascuna delle 4 carte che individuano univocamente la serie 'magica' basta poi moltiplicare per il numero di permutazioni degli 1 dei 2 dei 3 e dei 4 pertanto abbiamo:

$ 4*4!*4!*4!*4!=2^14*3^4 $

che ha esattamente $ 15*5=90 $ divisori?

giusto? :lol:
beh, ho letto la tua dimostrazione e mi sembrava corretta...
non capivo dove fosse sbagliata...

poi mi sono accorto.
quant'è che fa 15 per 5?

:lol:
Avatar utente
Rosinaldo
Messaggi: 306
Iscritto il: 18 nov 2008, 16:13
Località: Bussolino Alto(to)

Messaggio da Rosinaldo »

si in effetti potevo anche evitarmela :lol: chissa perchè ho fatto 15*6...mah bel capitano si ritrova la mia squadra :lol:
Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
Spammowarrior
Messaggi: 282
Iscritto il: 23 dic 2009, 17:14

Messaggio da Spammowarrior »

Rosinaldo ha scritto:si in effetti potevo anche evitarmela :lol: chissa perchè ho fatto 15*6...mah bel capitano si ritrova la mia squadra :lol:
ora dovrebbe essere giusto, secondo me il ragionamento non fa una grinza.
ma aspettiamo conferma ufficiale ;)
cromat
Messaggi: 70
Iscritto il: 24 feb 2007, 22:32
Località: roma

Messaggio da cromat »

ma siamo sicuri che una volta messa la prima poi la seria sia univocamente determinata?

tipo 4341434123212321 e 4123412341234123 iniziano con la stessa carta ma sono diverse.

Io ho ragionato così:
- dopo un pari ci deve essere un dispari e viceversa.
- un numero non è influenzato in altre maniere dal precedente o successivo perchè per esempio un 3 lo posso mettere sia se prima o un 2 sia se ho un 4

A questo punto il problema diventa banale: devo contare le permutazioni degli otto elementi dispari e degli otto elementi pari.
P(d)=P(p)= 8!/4!4!
quindi per ogni blocco di dispari o P(p) blocchi:
P(tot)= P(d)*P(p)

a questo punto moltiplico il risultato per 2 (a seconda che cominci con un dispari o con un pari il mazzo) e per le permutazioni dei segni

2*P(tot)*4!*4!*4!*4!= 8!*8!*2

questo andando a vedere ha 16*5*3*3= 720 divisori 8)
Avatar utente
Rosinaldo
Messaggi: 306
Iscritto il: 18 nov 2008, 16:13
Località: Bussolino Alto(to)

Messaggio da Rosinaldo »

azz figuraccia...hai proprio ragione tu! :lol:
Eh questo?
Questo non va bene...
Morto...
cromat
Messaggi: 70
Iscritto il: 24 feb 2007, 22:32
Località: roma

Messaggio da cromat »

tranquillo... troppe ne faccio io... è normale!! :wink:
Rispondi