diofantea con parametro (semplice)
Inviato: 07 mar 2010, 16:06
Per quanti valori interi di $ n $ l'Eq. $ x^2 + nx - 16 $ ha soluzioni intere?
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
hai ragione ecco come perdere punti a una gara a squadreamatrix92 ha scritto:la soluzione non fa una piega ma il negativo di 0 è 0
Può essere riscritta come $ (2x+n)^2=n^2+64 $, inoltre $ n^2<n^2+64<(n+8)^2 $ quando n>0 e deve esistere $ k \in \{1,2,3\} $ tale che $ n^2+64=(n+2k)^2 $ (fare a mano i tre casi). Se n=0 c'è la soluzione banale. Se n<0 vale $ n^2<n^2+64<(n-8)^2 $ quindi deve esistere $ t\in\{1,2,3\} $ tale che $ n^2+64=(n-2t)^2 $ (fare a mano i tre casi). Da cui presumo escano le soluzioni precedentiamatrix92 ha scritto:Per quanti valori interi di $ n $ l'Eq. $ x^2 + nx - 16 $ ha soluzioni intere?