
Sugli stage vari
Sugli stage vari
Salve, ho appena iniziato a guardare in giro sul forum e ho trovato un po' di informazione su vari stage organizzati per le Olimpiadi. Domanda: in cosa consistono WC, PreIMO, Senior, e soprattutto in cosa differiscono? A parte leggere che si fanno problemi di matematica, potenziali spesati, partecipanti ecc. non ho visto nient'altro. Mi interesserebbe soprattutto il loro contenuto e a chi sono rivolti, a quale fine. Se è già presente un altro topic del genere vi prego di linkarmelo e cancellerò questo 

I tre stage che hai citato si differiscono per le finalità per cui sono organizzati.
Senior: è uno stage "base"
E' rivolto a chi vuole iniziare una preparazione un minimo seria. Per l'ammissione è richiesto lo svolgimento di una serie di esercizi (16 mi pare) sulle 4 "materie" principali.
I volontari sono in numero diverso a seconda degli anni. Mi pare di ricordare che due anni fa fossero circa 100 le domande ricevute
L'ultimo è stato meno frequentato.
Conosco gente che a Cesenatico non è mai stata da individualista, ma che allo scorso Senior (e non solo) è stata presente, e anche con buoni risultati.
Un test iniziale, 5 giorni di lezioni (mattina e pomeriggio), un test finale
WC: qui parlo già più per sentito dire...E' uno stage strutturato in modo diverso. Serve principalmente a iniziare a scremare il lotto dei papabili per le IMO. E' rivolto a gente già preparata. Per l'ammissione servono 8 problemi, da svolgere senza gli aiut(on)i concessi per il Senior.
Svolgimento di 6 problemi.
PreIMO: anche questo non è uno stage di base. Serve a stilare definitivamente la graduatoria che indicherà i 6 componenti della squadra IMO. L'ammissione è condizionata dai risultati di Cesenatico. Quindi non sono previsti volontari.
Svolgimento di 6 problemi.
Gli occhi al cielo son dovuti al fatto che per l'ammissione al Senior sono richieste conoscenze assurde, per lo meno per lo scopo che si prefigge...
Tutto IMHO eh

Senior: è uno stage "base"

I volontari sono in numero diverso a seconda degli anni. Mi pare di ricordare che due anni fa fossero circa 100 le domande ricevute

Conosco gente che a Cesenatico non è mai stata da individualista, ma che allo scorso Senior (e non solo) è stata presente, e anche con buoni risultati.

Un test iniziale, 5 giorni di lezioni (mattina e pomeriggio), un test finale
WC: qui parlo già più per sentito dire...E' uno stage strutturato in modo diverso. Serve principalmente a iniziare a scremare il lotto dei papabili per le IMO. E' rivolto a gente già preparata. Per l'ammissione servono 8 problemi, da svolgere senza gli aiut(on)i concessi per il Senior.
Svolgimento di 6 problemi.
PreIMO: anche questo non è uno stage di base. Serve a stilare definitivamente la graduatoria che indicherà i 6 componenti della squadra IMO. L'ammissione è condizionata dai risultati di Cesenatico. Quindi non sono previsti volontari.
Svolgimento di 6 problemi.
Gli occhi al cielo son dovuti al fatto che per l'ammissione al Senior sono richieste conoscenze assurde, per lo meno per lo scopo che si prefigge...
Tutto IMHO eh

- exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
il primo stage che ammette volontari è ormai il senior dell'anno prossimo, a settembre 2011.. Ma penso che si possono trovare altri stages locali
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
ispiratore del BTAEvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Se sei in quinta (come immagino, visto il nick) purtroppo è troppo tardi. Puoi ancora andare al preIMO se fai un ottimo risultato a Cesenatico. Per uno studente di quinta, ci vuole almeno una medaglia d'oro, e probabilmente un oro basso non basterà.Gauss91 ha scritto:Ma si può iscriversi come volontari a qualcuno di questi o è già troppo tardi?
Una buona parte delle lezioni di questi stages viene registrata. Trovi del materiale a http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home ... Index.html e http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezioni/ (il secondo link è più aggiornato, il primo è organizzato meglio). In particolare, le cose spiegate alle lezioni basic del senior sono importanti e dovrebbero avere pochi prerequisiti.Mi interesserebbe soprattutto il loro contenuto
L'anno scorso (e mi pare valga anche per gli anni passati, ma non so sicuro...) i probemi richiesti erano quelli dati al precedente preIMO.<enigma> ha scritto:E per accedere al Senior dovrei fare qualche test o qualcosa? Dove posso trovare le domande degli anni passati?
Non sono per tutti uguali: coloro che fanno richiesta vengono divisi in 3 (?) fasce, a seconda dell'età e dell'esperienza olimpica passata (si considerano solo gli stage precedenti).
Leggiti le prime pagine del topic sul Senior dell'anno scorso, lì trovi le informazioni che cerchi

"I file con tutti i testi si trovano al sitongshya ha scritto:viewtopic.php?p=107082#107082
http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/OT_Index.html
nella sezione "Esercizi". Alla sezione "Video" ci sono anche spiegazioni abbastanza dettagliate degli svolgimenti, da usare in caso di difficolta'."


"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Ora il sito è http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home ... Index.html