effettivamente mi sono fatto i conti ed esce anche a me 4 e 6 (ho preso un sistema cartesiano con il centro in un vertice a caso e un lato appoggiato sull'asse x, ho trovato 5 vertici e poi ho intersecato le due rette dei lati mancanti, per dare giusto un'idea)
mi viene il dubbio, non è che hai scritto i dati sbagliati? (mi ricordo un cesenatico praticamente uguale ma con un lato diverso)
Spammowarrior ha scritto:
mi viene il dubbio, non è che hai scritto i dati sbagliati? (mi ricordo un cesenatico praticamente uguale ma con un lato diverso)
si!!
no non c'è niente da ridere...
ho sbagliato a scrivere l'ordine dei lati...
cmq viene anche me cosi!
bhe questa è la mia n-esima figuraccia di m.. Su questo forum! XD
l'idea era quella di inscrivere l'esagono in un triangolo equilatero allungando un lato sì e uno no
idea che, modestamente, non mi sarebbe venuta nemmeno in un fantastiliardo di anni.
per fortuna che sono capace (a volte) di trovare le soluzioni brutte ed ignoranti
a questo era un cesenatico...
no l'idea era molto più semplice (è venuta anche a me )
oltre a quella del triangolo equilatero si potevano mettere 3 lati su un rettangolo e si impostava un sistema (detta alla buona, ci sono le sol ufficiali comunque )
Penso di aver usato un metodo ancora più semplice che si deduce dal disegno, se ho tempo e voglia lo scrivo per bene...mi sorprende che sia di cesenatico!!