Spostato in Combinatoria, che mi sembra più appropriato. ---FrancescoVeneziano
Nessuno si faccia spaventare dalla definizione, non è affatto tosto (almeno il punto 1,2... gli altri per me sono ancora un mistero

Un piano proiettivo consiste di una coppia di 2 insiemi finiti, uno ($P$) di punti e uno di rette ($R$) e di una relazione tra rette e punti detta incidenza, che ha queste proprietà:
- Dati 2 punti esiste esattamente una retta incidente con entrambi
- Date 2 rette esiste esattamente un punto incidente con entrambe
- Esistono 4 punti, tali che comunque ne prendo 3 non esiste una retta incidente con tutti e 3
2) Trovare un esempio per n=2
3) Dimostrare che esiste sempre un esempio se $n$ è primo
3) Dimostrare che esiste sempre un esempio se $n$ è potenza di un primo
4) Dimostrare o confutare che esiste (o forse esista

