Per quanto riguarda la matematica mi interesso soprattutto di teoria dei giochi e di teoria dei numeri, mi affascinano molto; qualche mese fa, una notte in cui non riuscivo a prendere sonno mi sono ricavato a mano i criteri di divisibilità generali per ogni numero primo (e non conoscevo ancora le congruenze

Riguardo all'informatica mi piace tutta la parte teorica: algoritmi, strutture dati, teoria della complessità... e mi piace anche programmare "per svago" (ad esempio, un paio di estati fa mi sono messo a fare un gioco di briscola in Java).
Giusto per completare la lista delle materie scientifiche, se parliamo di fisica ho da poco letto un libro sulla relatività e me ne sono innamorato... anche se ho passato un paio di giorni a chiedermi "ma perché i due orologi segnano due orari diversi?!".
Un sogno nel cassetto? Beh, risolvere P contro NP non sarebbe male

Mi sono iscritto su questo forum perché è da un po' che lo visito e vorrei iniziare a tentare di risolvere qualcuno dei problemi proposti nelle varie sezioni (soprattutto Teoria dei Numeri) in vista delle nazionali dell'anno prossimo, con la speranza di andare a medaglia o di ottenere buoni risultati nella gara a squadre (che reputo di gran lunga più divertente dell'individuale).