Vuoi sapere la verità vera? A tanti darà fastidio perché fa perdere al concorso un po' del suo alone di inaccessibilità, ma a me non interessa. La prova di fisica conta poco, pochissimo, se vuoi iscriverti a matematica. Lo so per certo perché é successo a me (anche se poi non sono entrato dopo gli orali, perché in soprannumero sebbene idoneo).
Ti dico cosa è capitato a me per evitare che tanti altri si facciano prendere dal panico ingiustamente.
Anni fa ero convinto di voler provare il test alla Normale, poi alla fine della quinta ho cominciato a guardare le prove di ammissione e i regolamenti. Non c'era speranza: volevano 7/10 di entrambe le materie e io arrivavo a stento a risolvere metà prova di matematica e neanche un esercizio intero di fisica. Ma alla fin fine non ero disperato perché nel frattempo avevo perso un po' di "attrazione" per la cosa (non è per fare come la volpe con l'uva, ma questa é un'altra storia).
Alla fine parenti e amici mi hanno quasi costretto a provare e, seppur controvoglia e senza la minima preparazione sono andato.
Quindi arriviamo ad un grande mito da sfatare: i "sette decimi". Str***ate! Io ho risolto non più di 3 problemi di matematica, più un pezzetto di un altro, ma comunque non il 70%. Di fisica: neanche un problema interamente svolto, solo qualche idea buttata lì, considerazioni spesso consciamente prive di senso tanto per non lasciare il foglio in bianco. Risultato: 72 e ammesso agli orali. Non un gran risultato, ok, però considerati i presupposti era davvero tanto!
Possibili spiegazioni:
1 - I famosi sette decimi devono essere ottenuti non di
entrambe le materie, ma come
media delle due materie.
2 - Credo che i 7/10 vengano calcolati rispetto ad una sorta di punteggio medio della gente (tipo: il migliore prende 10, gli altri a scalare in proporzione)
Qualcuno più "del giro" sa spiegare questa cosa? Dal regolamento non é per nulla chiaro.
Quello che ti voglio dire é: non ascoltare i disfattisti che ti dicono che senza fisica non hai speranze, e non ti fidare dei regolamenti poco chiari! Vai e prova, poi come in tutti gli esami, a parte i 3-4 migliori che non sbagliano un colpo, ci vuole una sana dose di culo, che magari avrai, e che ti permetterà di passare davanti a tanti nomi noti.
Attenzione però: non voglio dirti di chiudere i libri e non fare niente affidandoti alla buona sorte! Intendo solo che non ha senso non provare neanche solo per timore di non farcela: se non provi non lo saprai mai!
Detto questo: in bocca al lupo!
Piccola postilla per gli aggressori dell'eretico che ha osato svelare i segreti: parto questa notte per le vacanze quindi non potrò rispondere nei prossimi giorni.