Sonner ha scritto:Non sto ad aprire un altro topic per questo...
Dimostrare che $\sin\frac{\pi}{7}\cdot\sin\frac{2\pi}{7}\cdot\sin\frac{3\pi}{7}$ è della forma $\sqrt{q}$ con q razionale (e trovare q!).
Bene, dopo averci perso un'ora (un'ora soltanto dice l'orgoglio, due ore e mezzo dice l'orologio) ieri sera

, questa mattina è stato smontato in 10 minuti nella seguente maniera:
Bon, per prima cosa disegnate una circonferenza goniometrica e il 14-agono in esso inscritto. il 14-agono ha un vertice in $(1,0)$. è facile notare a questo punto che
$\displaystyle \prod_{j=1}^{3}\sin{\frac{j\pi}{7}} = \prod_{j=4}^6\sin{\frac{j\pi}{7}}$ da cui si ha che
$$\left( \prod_{j=1}^{3}\sin\frac{j\pi}{7} \right) ^2 = \prod_{j=1}^{6}\sin{\frac{j\pi}{7}}$$
E qui l'idea solita. Si consideri un 7-agono regolare inscritto in una circonferenza goniometrica che abbia un vertice in $(1,0)$. Si vuole calcolare il prodotto di tutte le diagonali e del lato. Ora, il lato misura, per il teorema del seno, $2\sin\frac{\pi}{7}$, una diagonale che esclude solo e soltanto un vertice misura $2\sin{\frac{2\pi}{7}}$ e così via. Si ha perciò che il prodotto di tutti i lati e di tutte le diagonali del nostra $7-$ agono misura
$$\displaystyle 2^{6}\prod_{j=1}^{6}\sin \frac{j\pi}{7}$$
però è abbastanza facile verificare che la misura di tutti i lati e di tutte le diagonali vale anche
$$\displaystyle \prod_{j=1}^{6}|1-e^{\frac{2\pi j}{7}}|$$
ma è abbastanza noto e capibile che $\displaystyle \prod_{j=1}^{6}|x-e^{\frac{2\pi j}{7}}|= \frac{x^7-1}{x-1}=\sum_{j=0}^{6}x^j$ poichè il LHS va a zero per ogni radice $7$ dell'unità a parte 1, esattamente come il RHS. Per x=1 abbiamo quindi che
$$\displaystyle \prod_{j=1}^{6}|1-e^{\frac{2\pi j}{7}}| = 7$$
E quindi
$$\displaystyle \prod_{j=1}^6 \sin \frac{j\pi}{7} = \frac{7}{2^6}$$
e perciò in conclusione si ha che
$$\left( \prod_{j=1}^{3}\sin\frac{j\pi}{7} \right) ^2 = \prod_{j=1}^{6}\sin{\frac{j\pi}{7}} = \frac{7}{2^6}$$
da cui consegue che
$$ \prod_{j=1}^{3}\sin\frac{j\pi}{7} = \frac{\sqrt{7}}{8}$$
perciò $\displaystyle q=\frac{7}{64}$
P.S.: qualcuno ha qualche altra cosa del genere da proporre come bonus ?