Trovare tutti i numeri di tre cifre tali che la somma dei quadrati di queste sia $ 90 $
(semplice)
[tex]a^2+b^2+c^2=90[/tex]
Re: [tex]a^2+b^2+c^2=90[/tex]
Quindi $0\leq a,b,c\leq9$ ?
In questo caso si vede modulo 9 e si ottiene che i residui quadratici che formano 0 sono $(7,1,1),(0,0,0),(7,7,4)$
Da $(7,1,1)$ si ottiene solo la soluzione $(5,8,1)$ e cicliche
Da $(0,0,0)$ si ottiene $(9,3,0)$ e cicliche
Da $(7,4,4)$ si ottiene $(4,5,7)$ e cicliche
Ok, per fare così si faceva prima a provarle tutte...
Domani vedrò di trovare un modo più intelligente...
In questo caso si vede modulo 9 e si ottiene che i residui quadratici che formano 0 sono $(7,1,1),(0,0,0),(7,7,4)$
Da $(7,1,1)$ si ottiene solo la soluzione $(5,8,1)$ e cicliche
Da $(0,0,0)$ si ottiene $(9,3,0)$ e cicliche
Da $(7,4,4)$ si ottiene $(4,5,7)$ e cicliche
Ok, per fare così si faceva prima a provarle tutte...

Domani vedrò di trovare un modo più intelligente...
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 26 feb 2012, 18:49
Re: [tex]a^2+b^2+c^2=90[/tex]
GiusteDrago96 ha scritto:Quindi $0\leq a,b,c\leq9$ ?
In questo caso si vede modulo 9 e si ottiene che i residui quadratici che formano 0 sono $(7,1,1),(0,0,0),(7,7,4)$
Da $(7,1,1)$ si ottiene solo la soluzione $(5,8,1)$ e cicliche
Da $(0,0,0)$ si ottiene $(9,3,0)$ e cicliche
Da $(7,4,4)$ si ottiene $(4,5,7)$ e cicliche
Ok, per fare così si faceva prima a provarle tutte...![]()
Domani vedrò di trovare un modo più intelligente...
