Regolamento e istruzioni Cesenatico
Regolamento e istruzioni Cesenatico
Dovrebbe essere già stato pubblicizzato ai responsabili, ma per maggiore pubblicità lo segnalo anche qui: sono online su http://olimpiadi.dm.unibo.it/cesenatico ... a-squadre/ un(a bozza di) regolamento per la gara a squadre di Cesenatico e un facsimile del testo di gara contenente le istruzioni all'inizio (quelle tipo "Per ogni problema, indicare sul cartellino delle risposte un intero compreso tra 0000 e 9999" e il magico valore di $\sqrt{2}$).
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: Regolamento e istruzioni Cesenatico
ma la stellina sui problemi supposti difficili ci sarà davvero? e si parla di pochi problemi (tipo in finale i 4-5 più difficili) o di molti?
"Vogliono parlare con il troll brutale" LAB
Re: Regolamento e istruzioni Cesenatico
Se confronti con le istruzioni degli anni passati, quella riga l'abbiamo aggiunta quest'anno, quindi potete immaginare che sia lì perché vogliamo usarla.Faaaabio ha scritto:ma la stellina sui problemi supposti difficili ci sarà davvero? e si parla di pochi problemi (tipo in finale i 4-5 più difficili) o di molti?

Quanto al numero di problemi difficili, no comment, ma l'idea è che l'indicazione rimpiazzi i "titoli in giallo" che c'erano tra il 2010 e il 2012 come indicatore di difficoltà.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: Regolamento e istruzioni Cesenatico
no comment ma in realtà mi hai risposto... grazie mille
chiedevo se ci fosse davvero perchè sul regolamento scritto non se ne parla

chiedevo se ci fosse davvero perchè sul regolamento scritto non se ne parla
"Vogliono parlare con il troll brutale" LAB