Scrivere la soluzione di questo problema è un po' una sofferenza, visto che in gara mi ero accorto di poterlo risolvere con un paio di lemmi che conoscevo ma l'ho lasciato subito perdere sopravvalutandolo e pensando che la scelta particolare del polinomio dovesse essere per forza importante (guardando male i numeri e perdendomi il $p(0)$ iniziale pensavo dovesse venire $0000$ del tutto indipendentemente dal polinomio in $t$; dando per scontato questo risultato come sbagliato ho smesso di credere alla veridicità del primo lemmino e invece di provarlo in casi particolari/dimostrarlo ho saltato l'esercizio passando ad altro

); mentre riprendendolo adesso a distanza di pochi mesi mi è uscito immediatamente e senza sforzi (è proprio vero che con la tensione della competizione è tutta un'altra cosa!).
Per un lemma noto (tra l'altro dimostrato quest'anno al Senior Medium e probabilmente innumerevoli volte in passato...), per
qualsiasi polinomio $P$ di grado $\leq p-2$ (con $p$ primo) vale
$$\sum_{k=0}^{p-1} P(k)\equiv 0 \pmod p$$
Chiaramente, visto che $53$ è primo, il polinomio è di grado $50\leq51=53-2=\deg(P)-2$ e convenientemente $53\mid 2014$, ci basta valutare $P(2014)$ modulo $53$ per ottenere la risposta (gli altri "blocchi" di $53$ numeri consecutivi sono tutti divisibili per $p$ grazie al lemma e quindi non contano), facciamolo:
$$P(2014)=\prod_{k=1}^{50}[(51-k)2014+k]\equiv50! \pmod {53}$$
Ma noi sappiamo che $52!\equiv 52 \pmod {53}$ per il teorema di Wilson, quindi
$$50!=\frac{52!}{52\cdot 51}\equiv \frac{52}{(-1)\cdot (-2)} \pmod {53}\equiv \frac{52}{2}\pmod {53}\equiv 26 \pmod {53}$$
E abbiamo finito in un attimo un problema da $108$ punti
PS: questo secondo me è un TdN puro

"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!