Ammissione SNS 2019
Ammissione SNS 2019
Ciao a tutti , ho partecipato agli scritti del concorso di ammissione alla sns ( per fisica ) e mi sto preparando per gli orali ( nella remota eventualitá in cui debba farli ) . Qualcuno di voi ha conservato o si ricorda bene i testi ? Mi pare che per matematica ad esempio ti facevano portare il fascicoletto con te ...( stupidamente non l ho fatto ) . In particolare mi piacerebbe sapere nell esercizio 7 se chiedeva di calcolare quella roba per distanze dal centro molto piccole rispetto al raggio del disco o dal suo spessore. In oltre se avete una qualche idee ( magari perche avete “ intervistato “ moltissimi ragazze/i o perche siete dei correttori ) di quanto ( inteso come numero di esercizzi e quanto fatti bene ) basta per passare all orale. Grazie a tutti e buona fortuna !
Re: Ammissione SNS 2019
Ciao carissimo, anche io sono nella tua stessa situazione!
Purtroppo neppure io ho conservato i testi, ma mi ricordo che nel 7 chiedeva di supporre che la "cosa" (aka: l'antimateria) avesse simmetria sferica per qualsiasi distanza dal centro della galassia. Poi ho sbagliato i calcoli ma vabbè... Tanto è fisica!
Per quanto riguarda gli orali... Non ha senso angustiarsi ora. Sono sicuro che entro stasera usciranno le graduatorie. Altrimenti sarebbe veramente improponibile iniziare gli orali il 2!
P.S. in che aula ti avevano messo?
Purtroppo neppure io ho conservato i testi, ma mi ricordo che nel 7 chiedeva di supporre che la "cosa" (aka: l'antimateria) avesse simmetria sferica per qualsiasi distanza dal centro della galassia. Poi ho sbagliato i calcoli ma vabbè... Tanto è fisica!


Per quanto riguarda gli orali... Non ha senso angustiarsi ora. Sono sicuro che entro stasera usciranno le graduatorie. Altrimenti sarebbe veramente improponibile iniziare gli orali il 2!
P.S. in che aula ti avevano messo?
Re: Ammissione SNS 2019
Ti devo dare qualche brutta notizia ! Da piú fonti mi risulta che i risultati li avremo domani mattina ! Poi non era antimateria , ma materia oscura , e infine non era quello il mio dubbio , mi riferivo al punto uno dell esercizio in cui chiedeva di calcolare la dipendenza di Vcirc ( ovvero la velocitá che devono possedere i corpi per essere stabilmente in orbita ) per distanze molto piccole rispetto a : 1) lo spessore del disco 2) il raggio del disco .ps ero nell aula 3sphyr ha scritto: ↑29 ago 2019, 14:09 Ciao carissimo, anche io sono nella tua stessa situazione!
Purtroppo neppure io ho conservato i testi, ma mi ricordo che nel 7 chiedeva di supporre che la "cosa" (aka: l'antimateria) avesse simmetria sferica per qualsiasi distanza dal centro della galassia. Poi ho sbagliato i calcoli ma vabbè... Tanto è fisica!![]()
![]()
Per quanto riguarda gli orali... Non ha senso angustiarsi ora. Sono sicuro che entro stasera usciranno le graduatorie. Altrimenti sarebbe veramente improponibile iniziare gli orali il 2!
P.S. in che aula ti avevano messo?
Re: Ammissione SNS 2019
Nel primo punto r era molto minore dello spessore (e di conseguenza anche del raggio della Galassia essendo lo spessore molto minore di quest'ultimo) mentre nel secondo era molto maggiore del raggio della Galassia.
Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fatto da 4 a 6 problemi in mate e 2/3 di fisica, quindi direi che la "qualifica" all'orale dipende molto dal compito di fisica.
Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fatto da 4 a 6 problemi in mate e 2/3 di fisica, quindi direi che la "qualifica" all'orale dipende molto dal compito di fisica.
Re: Ammissione SNS 2019
oof, chiedendo in giro dopo la mia prova pareva che la media fosse molto più bassa... Evidentemente avevo un pessimo campione statistico!Tief ha scritto: ↑29 ago 2019, 20:15 Nel primo punto r era molto minore dello spessore (e di conseguenza anche del raggio della Galassia essendo lo spessore molto minore di quest'ultimo) mentre nel secondo era molto maggiore del raggio della Galassia.
Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fatto da 4 a 6 problemi in mate e 2/3 di fisica, quindi direi che la "qualifica" all'orale dipende molto dal compito di fisica.

Ora mi tocca ingaggiare i sicari

Re: Ammissione SNS 2019
Chiaro , io sono un demente e ho risolto l esercizzio come se la distanza fosse molto minore del raggio ( e infatti mi chiedevo durante la prova che diavolo era specificato a fare , e mi sono dato una strana risposta ) comunque grazie mille e incrociamo le ditaTief ha scritto: ↑29 ago 2019, 20:15 Nel primo punto r era molto minore dello spessore (e di conseguenza anche del raggio della Galassia essendo lo spessore molto minore di quest'ultimo) mentre nel secondo era molto maggiore del raggio della Galassia.
Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fatto da 4 a 6 problemi in mate e 2/3 di fisica, quindi direi che la "qualifica" all'orale dipende molto dal compito di fisica.
Re: Ammissione SNS 2019
La media in questi casi non conta praticamente nulla, non conta quanto poco abbiano fatti gli ultimi 500 , è importante solo quanto hanno fatto i primi 50/60 . In media effettivamente molti anno deposto le armi dopo le prime 3 ore del compito di fisicasphyr ha scritto: ↑29 ago 2019, 22:58oof, chiedendo in giro dopo la mia prova pareva che la media fosse molto più bassa... Evidentemente avevo un pessimo campione statistico!Tief ha scritto: ↑29 ago 2019, 20:15 Nel primo punto r era molto minore dello spessore (e di conseguenza anche del raggio della Galassia essendo lo spessore molto minore di quest'ultimo) mentre nel secondo era molto maggiore del raggio della Galassia.
Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fatto da 4 a 6 problemi in mate e 2/3 di fisica, quindi direi che la "qualifica" all'orale dipende molto dal compito di fisica.
Ora mi tocca ingaggiare i sicari![]()
Re: Ammissione SNS 2019
In effetti sono appena uscite le graduatorie e... Niente, vi saluto dall'alto del mio "dignitosissimo" 31!
Che dire... Ci vediamo al quarto anno! E in bocca al lupo per gli orali a tutti!

Che dire... Ci vediamo al quarto anno! E in bocca al lupo per gli orali a tutti!
Re: Ammissione SNS 2019
A proposito , la remota possibilità si é verificata , e lunedì andrò all orale , c è qualcuno che ha conservato i testi della prova di fisica ? Potrebbe mettere le foto qui sotto oppure mandarmele su fb dopo che in privato gli ho dato i miei contatti