pirmi

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »

Come si dimostra che non esistono numeri primi della forma p=A+629,
<BR>dove A= m^4 + 20 m^3 + 150 m^2 +500 m
<BR>con m=10 k dove K è un numero naturale
<BR>???
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Induzione transfinita completa?
<BR>Il nome è bello, no?
<BR>E\' vero per 1? Allora supponi sia vero per tutti gli m<=n, dimostra che vale anche per m=n+1 et voilà il gioco è fatto, o quasi, io non ci ho provato.
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »

Aspetta un attimo come faccio a dedurre la primalità di pn da pn-1 o un qualsiasi pk con k<n, e quindi poi applicarci tranquillamente l\'induzione? Cmq molto simpatica la tua forma di induzione veramente bella....<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: psion_metacreativo il 12-03-2004 13:19 ]
Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »

è una cosa stranissima leggete il mio precedente messaggio e poi citatelo, come mai non lo visualizza correttamente? ho provato a modificarlo, riscriverlo cancellarlo e scriverlo di nuovo ma non ha fuzionato nulla, perchè?
Biagio
Messaggi: 535
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Biagio »

la soluzione che posterò è per lo più merito di Masso, il quale mi ha suggerito l\'iniziale scomposizione.
<BR>
<BR>m<sup>4</sup> + 20 m<sup>3</sup> + 150 m<sup>2</sup> +500 m + 629=(m+5)<sup>4</sup> + 4
<BR>(m+5)<sup>4</sup> + 4
<BR>=(m+5)<sup>4</sup> + 4 + 4(m+5)<sup>2</sup> - 4(m+5)<sup>2</sup>
<BR>=((m+5)<sup>2</sup> + 2)<sup>2</sup> - 4(m+5)<sup>2</sup>
<BR>=((m+5)<sup>2</sup> + 2 - 2(m+5))*((m+5)<sup>2</sup> + 2 + 2(m+5))
<BR>=(m<sup>2</sup> + 8m + 17)*(m<sup>2</sup> + 12m + 37)
<BR>
<BR>l\'ipotesi che m=10k risulta inutile
<BR>
<BR>\"thanks to ma_go for noticing the mistake\"
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Biagio il 12-03-2004 14:27 ]
Bloccato