Carissime ragazze,
È con immenso piacere che torniamo anche quest'anno ad annunciarvi il vostro stage preferito, l'occasione di incontro delle vostre amiche più affini, dove non mancheranno le risate in mezzo a cacce al tesoro sotto la torre, indovinelli per attraversare il ponte di mezzo, e ovviamente tanta buona, sana matematica olimpica!
Se anche per voi non è mai il momento sbagliato per iniziare a giocherellare con qualche intrigante problema, che richiederà tutta la vostra arguzia per essere risolto, questo è il posto che fa per voi:il mirabolante EGMO Camp, come sempre lo stage che promette di essere l'evento dell'anno!
Lucidate i righelli e affilate le matite dunque, perché stanno per essere svelate le date di quest'anno!
Se non avete mai sentito parlare di EGMO Camp (ma come mai potrebbe essere possibile?!

Ci teniamo a sottolineare che questo evento non deve essere inteso come alternativo al percorso olimpico tradizionale, ma vuole essere un'occasione aggiuntiva rispetto agli stage misti, che ampli le possibilità per il settore femminile, ma non sostituisca in alcun modo i traguardi riservati alle competizioni miste.
GIORNI
Attualmente le probabili date sono dal 15 al 18 novembre 2023, tuttavia verranno confermate in seguito. Potreste chiedervi perché lo stage si chiami EGMO Camp 2024... Beh, ce lo chiediamo anche noi, possiamo dirvi che non abbiamo nessuna intenzione a rimandarlo al prossimo anno

STRUTTURA
Come ormai da tradizione, lo stage si comporrà di 4 sessioni di lezioni e/o esercizi, una per materia, e si concluderà con un test finale, il cui risultato contribuirà alla scelta della squadra EGMO 2024.
Esisteranno delle lezioni di livello "basic", per cui non è richiesta nessuna conoscenza pregressa (ma la materia grigia, quella sì!), e a seconda dei desideri delle partecipanti, dei lumi degli organizzatori, e delle predizioni di qualche calendario azteco potrebbero esistere delle lezioni advanced.
AMMISSIONE
Per essere ammesse allo stage sarà necessario partecipare ad un test di ammissione, a cui potete partecipare se siete iscritte a una scuola superiore di secondo grado italiana, lasciando i contatti nel form indicato nella sezione "Contatti", e avendo tanta voglia di divertirvi con un po' di quesiti stuzzicanti!
Per non privarvi del delizioso passatempo di raccogliere le più dolci castagne della stagione, il test si svolgerà per via telematica DOMENICA 8 OTTOBRE, in orario ancora da decidere, e attraverso la piattaforma zoom (vi consigliamo di installare l'applicazione per una resa ottimale).
La struttura prevede alcuni quesiti "rapidi" (da 3 punti l'uno) e alcuni dimostrativi (7 punti l'uno) da risolvere in 4 ore e 30 minuti di tempo; quest'anno la struttura del test sarà un po' diversa dalle precedenti, dando più spazio ai quesiti rapidi e riducendo i dimostrativi.
Se non state nella pelle di conoscere lo stile dei problemi potete dare un'occhiata a qui (ma tenete presente che la struttura sarà leggermente diversa), e se volete prepararvi potete guardare almeno le prime consegne delle passate edizioni degli allenamenti EGMO 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021.
SPESATURE
Allo stage sarà possibile partecipare da "spesate" oppure da "volontarie". Dal punto di vista olimpico nulla cambia tra questi due profili: entrambe le categorie avranno accesso alle lezioni e ai test, e questi ultimi verranno valutati allo stesso modo.
La differenza risiede unicamente sul piano economico: le spesate saranno coperte sul costo del viaggio, del vitto e dell'alloggio, mentre per le volontarie tutte le spese saranno a loro carico.
Ci sono due modi per essere spesate a questo stage. Il primo è aver ottenuto risultati notevoli in manifestazioni precedenti, e a breve comparirà l'elenco di costoro.
In alternativa, verranno assegnate diverse borse sulla base del risultato del test d'ammissione. In particolare la filosofia di questo stage è duplice: da un lato si vogliono coinvolgere ragazze nuove nelle manifestazioni olimpiche, e dar loro un occasione di esplorare questo mondo, mentre dall'altro si vuole preparare la futura squadra EGMO a sostenere una manifestazione internazionale; parte delle borse saranno quindi dedicate al primo filone, parte al secondo. Di conseguenza armatevi di coraggio e ingegno, ci sono possibilità per tutte voi!
COSTI
Pisa è una città dai costi modici. Oltre ai biglietti di viaggio le spese si aggirano sui 45 euro a notte per l'hotel, 4 euro per il pranzo e 8 euro per la cena. (Cifre precedenti all'attuale inflazione, ma speriamo di poter contrattare prezzi simili anche per le volontarie di quest'anno).
Per le volontarie tendenzialmente non è necessario organizzarsi in modo autonomo per l'albergo: verranno prenotate alcune camere aggiuntive in quello delle spesate, dove, se vorrete, potrete sistemarvi.
TEST FINALE
A conclusione dello stage si terrà un test finale, la cui valutazione determinerà l'accesso al GST (Girls' Selection Test, il test che seleziona la squadra ufficiale che rappresenterà l'Italia alle EGMO 2023).
Il format di gara sarà quello canonico, 4 ore e 30 minuti di tempo per alcuni esercizi rapidi e alcuni dimostrativi, indirizzati all'uso delle conoscenze acquisite durante lo stage, ma senza farsi mancare una buona dose di fantasia.
Novità di quest'anno: la sibilla cumana ha eccezionalmente rilasciato una nuova profezia, e ha rivelato che nel test finale alcuni problemi saranno scelti tra una lista di problemi noti, che una civetta opportunamente addestrata provvederà a recapitarvi a un certo punto... Si sa, gli oracoli non sono mai troppo precisi, ma chissà se una fantomatica lista di 10 problemi può aiutare davvero a navigare fino in Georgia

CONTATTI
Se siete interessate e vorreste rimanere aggiornate sugli ulteriori sviluppi (o sentite che la vostra casella di posta elettronica è troppo vuota e volete ricevere periodicamente qualche quesito di matematica) lasciate i vostri dati su questo form entro le 23:59 del 5 ottobre per essere ricontattate!
Buon inizio d'anno olimpico a tutte quante e a presto!
Il Team degli Allenamenti EGMO