Dopo un po\' di tempo sono tornato (stremato da un anno di uni...), della serie anche gli idioti ogni tanto sono in ferie...
<BR>
<BR>Allora, una funzionale dalle IMO
<BR>
<BR>F: NxN --> N
<BR>
<BR>F(0, a) = a+1 per ogni a in N
<BR>F(a+1, 0) = F(a, 1) per ogni a in N
<BR>F(a+1, b+1) = F(a, F(a+1, b)) per ogni a, b in N
<BR>
<BR>calcolare F(4, 1981)
<BR>
<BR>L\'ho risolta, ma volevo vedere se la risolve in maniera più elegante...
<BR>(P.S. a me ricorda tanto la funzione di Ackermann... - complessità computazionale alle stelle).
<BR>
<BR>
Funzinale IMO
Moderatore: tutor
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Anche a me esce lo stesso risultato, applicando successivamente le uguaglianze a partire da F(1, k). Risulta infatti F(1, k) = k + 2, F(2, k) = 2k + 3, F(3, k) = 2^(k + 3) - 3 e F(4, k) quello che ha scritto talpuz.
<BR>
<BR>Ciao.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: JackSparrow il 06-08-2004 20:35 ]
<BR>
<BR>Ciao.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: JackSparrow il 06-08-2004 20:35 ]
L\'avete risolto come l\'ho risolto io, con formule di ricorrenza tenedo fissa la prima variabile...
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR>
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR>
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
The genius was enlightened.
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-08-07 09:14, Catraga wrote:
<BR>L\'avete risolto come l\'ho risolto io, con formule di ricorrenza tenedo fissa la prima variabile...
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>E\' un po\' deludente se consideri che era il problema 6. Ma conta che negli anni \'80 i problemi erano ancora mooolto facili, se paragonati a quelli attuali. In ogni caso, non penso che nel 1981 qualche studente del liceo conoscesse la funzione di Ackermann.
<BR>On 2004-08-07 09:14, Catraga wrote:
<BR>L\'avete risolto come l\'ho risolto io, con formule di ricorrenza tenedo fissa la prima variabile...
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>E\' un po\' deludente se consideri che era il problema 6. Ma conta che negli anni \'80 i problemi erano ancora mooolto facili, se paragonati a quelli attuali. In ogni caso, non penso che nel 1981 qualche studente del liceo conoscesse la funzione di Ackermann.
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-08-07 09:14, Catraga wrote:
<BR>L\'avete risolto come l\'ho risolto io, con formule di ricorrenza tenedo fissa la prima variabile...
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>già...
<BR>
<BR>cmq la vedo difficile risolverla in modo diverso, visto il numerazzo che viene fuori <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>On 2004-08-07 09:14, Catraga wrote:
<BR>L\'avete risolto come l\'ho risolto io, con formule di ricorrenza tenedo fissa la prima variabile...
<BR>...non è un po\' deludente come risultato per un esercizio di una gara IMO (quella del 1981..penso...)?
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>già...
<BR>
<BR>cmq la vedo difficile risolverla in modo diverso, visto il numerazzo che viene fuori <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]