Immaginate due segmenti consecutivi di cui uno orizzontale... Ora dategli massa e considerate il termine orizzontale nel senso: il campo g e perpendicolare al segmento... Il segmento orizzontale schematizza un trampolino, quello verticale un uomo che si sta lasciando cadere (senza spingere sul trampolino)... La domanda e questa:
Chiamata omega la velocita angolare dell'uomo al momento del distacco, come evolvera quantitativamente la traiettoria dell'uomo? In particolare si vuole sapere la velocita del CM subito dopo il distacco e le eventuali nuove velocita angolari in funzione di omega...
se poi volete trovare anche omega meglio per voi... cmq non e quello il problema: non pretendo che lo facciate

Saluti!