Il testo, per chi volesse risolverlo, è : determinare per quali valori di a e b 2^a+3^b è un quadrato perfetto (k^2).
<BR>
<BR>Con un po’ di congruenze modulo 4 si vede che a e b sono entrambi pari.
<BR>Mettiamo a=2k e b=2h. allora 2^(2k)=(n+3^k)(n-3^k). i due fattori al 2° membro sono entrambi pari.
<BR>
<BR>Poniamo n+3^k=2^x, di conseguenza n-3^k=2^x-2(3^k).
<BR>l\'espressione diventa 2^(2h)=2^x(2^x-2(3^k)), ovvero
<BR>2^(2h)=2*2^x(2^(x-1)-(3^k)) mettendo a fattor comune il 2.
<BR>ora osserviamo che 2^(x-1)-3^k è DISPARI mentre il 1°membro è pari,
<BR>e quindi per il teorema di fattorizzazione unica non può essere che 1.
<BR>e quindi i valori che soddisfano sono solo a=4 et b=2 cioè 16+9=25.
<BR>Infatti per dimostrare che è uguale a 1 solo in questo caso è sufficiente controllare le congruenze mod4 per x-1>1 e k>1. (per valori minori ovviamente non si ahnno soluzioni). Infatti
<BR>1°membro congruo a 0
<BR>2°membro congruo a 2
<BR>ciao <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Maus il 2002-05-12 20:11 ]</font><BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Maus il 2002-05-12 20:17 ]</font>
Problema della chat(castelnuovo)
Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!
Moderatore: tutor
Torna a “[vecchio forum]Proponi gli esercizi”
Vai a
- Getting Started
- ↳ Comitato di accoglienza nuovi utenti
- ↳ Ciao a tutti, mi presento:
- ↳ Glossario e teoria di base
- Problem solving olimpico
- ↳ Algebra
- ↳ Combinatoria
- ↳ Geometria
- ↳ Teoria dei Numeri
- Altri esercizi
- ↳ Matematica ricreativa
- ↳ Matematica non elementare
- ↳ Fisica
- ↳ Informatica
- Supporto tecnico
- ↳ Il sito delle olimpiadi della matematica
- ↳ LaTeX, questo sconosciuto
- Gare e concorsi
- ↳ Olimpiadi della matematica
- ↳ Gara a squadre
- ↳ Giornalino del gruppo tutor
- ↳ Altre gare
- ↳ Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Tra un problema e l'altro...
- ↳ Cultura matematica e scientifica
- ↳ Il colmo per un matematico
- ↳ Discorsi da birreria
- I messaggi del vecchio forum (memoria storica di sola lettura)
- ↳ [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- ↳ [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
- ↳ [vecchio forum]Giornalino della Matematica
- ↳ [vecchio forum]Gruppo Tutor
- ↳ [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- ↳ [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
- ↳ [vecchio forum]Cesenatico
- ↳ [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- ↳ [vecchio forum]Proposte ai Responsabili Provinciali
- ↳ [vecchio forum]Tra responsabili
- ↳ [vecchio forum]Non solo Matematica!