gradiente
Inviato: 20 ott 2005, 09:32
Avevo già postato con la richiesta di chiarimenti di una simbologia ed avendo ottenuto ampia e rapida soddisfazione pongo un altro quesito, in una sezione che credo più adatta.
Dunque in un articolo definisce il "surface gradient" in modo poco sorprendente: $ \left( p,q \right)=\left( \frac{\partial z}{\partial x},\frac{\partial z}{\partial y} \right) $; ma poi, propone questa: $ \int_{}^{}{\int_{}^{}{\left( p_{x}^{2}+p_{y}^{2}+q_{x}^{2}+q_{y}^{2} \right)dxdy}} $
specificando che "here p and qare surface gradients along the x and y directions".
Ovvero, non sono più le due componenti del gradiente, ma due gradienti.
Il discorso mi è un po' nebuloso.
Grazie $ 10^{3} $ a tutti, conto su di voi.
Dunque in un articolo definisce il "surface gradient" in modo poco sorprendente: $ \left( p,q \right)=\left( \frac{\partial z}{\partial x},\frac{\partial z}{\partial y} \right) $; ma poi, propone questa: $ \int_{}^{}{\int_{}^{}{\left( p_{x}^{2}+p_{y}^{2}+q_{x}^{2}+q_{y}^{2} \right)dxdy}} $
specificando che "here p and qare surface gradients along the x and y directions".
Ovvero, non sono più le due componenti del gradiente, ma due gradienti.
Il discorso mi è un po' nebuloso.
Grazie $ 10^{3} $ a tutti, conto su di voi.