Un primo ch'è differenza di due quinte potenze

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Un primo ch'è differenza di due quinte potenze

Messaggio da HiTLeuLeR »

Se p > 2 è un primo naturale esprimibile come differenza di due quinte potenze intere, allora $ \displaystyle\sqrt{\frac{4p+1}{5}} = \frac{n^2 + 1}{2} $, per qualche $ n\in\mathbb{N} $. (Irlanda 2001)

NOTA: non lasciatevi impressionare, è un problema "tutto fumo e niente arrosto". :wink:
Avatar utente
frengo
Messaggi: 223
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da frengo »

carino questo....

$ p=b^5-a^5=(b-a)(b^4+b^3a+b^2a^2+ba^3+a^4) $

visto che $ p $ è primo e che $ b^4+b^3a+b^2a^2+ba^3+a^4 $ è ben lungi dall'essere uguale ad 1, $ b=a+1 $.il nostro $ p $ diventa

$ p=(a+1)^4+(a+1)^3a+(a+1)^2a^2+(a+1)a^3+a^4= $$ 5a^4+10a^3+10a^2+5a+1 $

$ \displaystyle \frac{4p+1}{5}=4a^4+8a^3+8a^2+4a+1=(2a^2+2a+1)^2 $

$ \displaystyle \sqrt{\frac{4p+1}{5}}=2a^2+2a+1= $ $ \displaystyle \frac{(2a+1)^2+1}{2}=\frac{n^2+1}{5} $

con $ n=2a+1=a+b $

ciao ciao
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

Sì, esattamente. Ciao e... auguri per l'anno che verrà, Frengo! :)
Rispondi