Si: il polinomio x^2+4xy+3y^2 è scomponibile come (x+3y)*(x+y), quindi l\'equazione x^2+4xy+3y^2=0 avrà come soluzioni l\'unione delle soluzioni delle due equazioni x+y=0 e x+3y=0, e quindi il suo grafico sarà l\'unione dei grafici delle due equazioni, che rappresentano appunto due rette.