Pagina 1 di 1
quali son le olimpiadi + difficili?
Inviato: 27 feb 2006, 21:55
da sgiangrag
una curiosità che mi è venuta: in quali nazioni si svolgono le domande + difficili (risponde magari qualcuno che ne conosce altre oltre a quelle italiane)? L'italia come è messa in questa classifica? oltre a rispondere con i commenti rispondete al sondaggio...
Inviato: 28 feb 2006, 02:43
da ma_go
uhm...
a parte iralnda al posto di irlanda, non vorrei fare troppo il pignolo, ma gli l'america non è una nazione...
passando alle cose serie: mancano nazioni "competitive". direi che in europa gli unici stati che possano competere con cina, russia, vietnam, honk hong, taipei & similia sono bulgaria, moldova (o moldavia?), romania, polonia e stati dell'ex unione sovietica (bielorussia su tutte?).
passando alle opinioni personali...
cina e vietnam propongono problemi generalmente "brutti", mentre la scuola sovietica è molto elegante e tecnica...
il problema della difficoltà è generalmente mal posto e soggettivo, comunque.
certo, i problemi spagnoli sono obiettivamente più facili di quelli cinesi o statunitensi, ma ad alti livelli la cosa è molto complessa...
scusate se sono stato troppo prolisso..
m.
Inviato: 28 feb 2006, 09:03
da HiTLeuLeR
ma_go ha scritto:[...] il problema della difficoltà è generalmente mal posto e soggettivo, comunque.
Di oggettivo, però, c'è che quelle italiane fanno un po'... ehr, come si dice in questi casi?

Inviato: 28 feb 2006, 12:09
da sgiangrag
ah.. non sono dsifficili le olimpiadi italiane in base internazionale? io però le trove belle - a parte quelle di qest'anno -...
P.s. che strano... ero sicuro di aver messo anche altro al sondaggio...
Inviato: 28 feb 2006, 12:34
da HiTLeuLeR
Non è che non siano belle: diciamo che sono un po' ridicole - almeno a giudicare dal livello dei problemi... Però sia chiaro: è soltanto la mia modestissima opinione, eh! In quanto al resto - organizzazione, atmosfera delle gare e tutte quelle menate lì! - non so dire: sfortunatamente non ci ho mai partecipato.

Inviato: 28 feb 2006, 13:46
da mitchan88
Beh su mathlinks si dice che è più difficile entrare nel team cinese che fare 42 alle IMO, dunque...

Inviato: 28 feb 2006, 13:51
da fur3770
sarà un fatto genetico che gli italiani sono scarsi?

Inviato: 28 feb 2006, 16:07
da HumanTorch
Tutta la storia che I cinesi sono forti, gli spagnoli fanno pena, gli inglesi così così, è dovuta a strutture scolastiche diverse da Paese a Paese. In Iran gli integrali li fanno studiare a 15 anni, da noi ai professori si rizzano i peli parlando di matrici.
Inviato: 28 feb 2006, 16:40
da ma_go
concordo con humantorch: la struttura scolastica è molto diversa (e molto diversificata)... comunque, giustamente, dimenticavo l'iran tra le nazioni forti (chi non si ricorda la mitica disuguaglianza simmetrica proveniente dalla gara dell'iran del 1996?)
Inviato: 28 feb 2006, 17:15
da Boll
Inviato: 28 feb 2006, 18:23
da sgiangrag
e quali sono le + belle?
Inviato: 01 mar 2006, 08:35
da Marco
A me piacciono molto i problemi tedeschi. Sarà che sono un appassionato di Combinatoria...
Inviato: 01 mar 2006, 14:21
da Franchifis
Ho un libro che raccoglie i testi (e soluzioni) di molte olimpiadi russe e non ci crederete, ma un problema chiede praticamente di calcolare $ \diplaystyle\sum_{n=1}^{\infty} \frac {1}{n^2} $

(per essere precisi chiede di dimostrare che la somma è compresa tra due altri funzioni per ogni n, il passaggio al limite non c'è, ma quello è talmente facile, è la dimostrazione prima che fa paura...)
Inviato: 01 mar 2006, 14:43
da Alex89
Inviato: 05 mar 2006, 19:36
da mitchan88
Mi pare però che al caro Gobbino la concezione delle IMO come vacanza premio sia un pò mutata....
