se vi avvicinate a me ve lo dico

ciao
Quell'anno Cesenatico è stato particolarmente difficile... l'oro era a poco più di 20 punti...maneb90 ha scritto:ma li avete visti i testi degli anni passati?....voi siete in grado di risolverli?
tipo:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.p ... load&cid=3
quella del 2004?
ciao
no, risposta bianca è 0 puntipiever ha scritto:Anche il mio msn è nell'indice.
Ho dato un'occhiata a Cesenatico 1997: ne ho fatte 2 giuste![]()
Qualcuno sa come si attribuisce il punteggio a Cesenatico? E' utile lasciare risposte in bianco?
Che cavolata, le dimostrazioni andrebbero corrette a tutti, a parte quelli aritmeticamente tagliati fuori (scarto dall'ultimo posto buono > 24 punti).Pigkappa ha scritto:Il fatto delle dimostrazioni è un problema perchè i risultati vengono utilizzati anche per altri scopi. Io quest'anno ho fatto un misero 26 o 27 punti nei primi, ma il numero 16 l'ho dimostrato tutto; tuttavia, siccome avevo pochi punti, non mi è stato contato e sono rimasto a 26 o 27... E per poco questo non mi faceva escludere dalla squadra della mia scuola visto che si basavano anche sul punteggio delle Olimpiadi per fare la selezione. Tra l'altro, qua uno con 29 punti + i due dimostrativi perfetti avrebbe avuto abbastanza punti per passare a Cesenatico, ma non glieli avrebbero probabilmente contati