Pagina 1 di 2
Con che punteggio siete passati voi altri del biennio?
Inviato: 19 mar 2006, 00:04
da maneb90
io poco...così po co che non lo dico....voi?
se vi avvicinate a me ve lo dico
ciao
Inviato: 19 mar 2006, 11:53
da piever
Beh, conta che io sono del secondo anno e sono passato con 48 punti, di cui 10 ottenuti con risposte buttate a caso, però a Roma ne passano 3 del biennio. Se vuoi puoi scrivere il tuo punteggio in un qualche codice: numeri greci, sistema di numerazione binario o esadecimale... ma comunque specifica la località.
Mi pare di aver letto su questo forum che qualcuno è passato con 27 l'anno scorso, e considera che 27 punti si fanno con una dimostrazione e lasciando il resto in bianco...
biennio
Inviato: 19 mar 2006, 15:22
da enry90
A Cuneo sono passato e arrivato terzo con 68 punti
Inviato: 19 mar 2006, 17:43
da maneb90
mizzica ragà...io 36, comunque non so voi ma io non mi sono preparato per niente...tanto per farvi capire non ci volevo neanche andare!!!
avete msn?
così magari noi "piccoli" ci sentiamo e ci diamo consigli....?
ciao
Inviato: 19 mar 2006, 18:07
da maneb90
ma li avete visti i testi degli anni passati?....voi siete in grado di risolverli?
tipo:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.p ... load&cid=3
quella del 2004?
ciao
Inviato: 19 mar 2006, 18:23
da Pigkappa
Io l'anno scorso ero in seconda e sono passato con 54 (ma sarei passato anche se fossi stato di quinta con 54, nella mia provincia, cioè MS, nessuno aveva fatto meglio). Se avete fatto punteggi bassi come 27 o 30 qua vi posso consigliare di non aspettarvi molto da Cesenatico, perchè gli esercizi sono molto più difficili... Io l'anno scorso a Cesenatico ho fatto 9 (9 °_°) e per di più quelli dell'anno scorso erano facili.
Inviato: 19 mar 2006, 19:11
da mitchan88
Quell'anno Cesenatico è stato particolarmente difficile... l'oro era a poco più di 20 punti...

Inviato: 19 mar 2006, 22:20
da maneb90
ah...ok
Inviato: 20 mar 2006, 15:53
da edriv
Io ho fatto un 73... mi sono andate particolarmente bene le dimostrazioni dove ho preso un 21 punti .
Anche io ho una bella paura degli esercizi di cesenatico! Per prepararmi credo che la cosa migliore sia vedere quegli degli anni passati.
Comunque msn è nel mio profilo.
Inviato: 20 mar 2006, 17:17
da piever
Anche il mio msn è nel mio profilo.
Ho dato un'occhiata a Cesenatico 1997: ne ho fatte 2 giuste
Qualcuno sa come si attribuisce il punteggio a Cesenatico? E' utile lasciare risposte in bianco?
Inviato: 20 mar 2006, 20:07
da giorgiobusoni87
piever ha scritto:Anche il mio msn è nell'indice.
Ho dato un'occhiata a Cesenatico 1997: ne ho fatte 2 giuste
Qualcuno sa come si attribuisce il punteggio a Cesenatico? E' utile lasciare risposte in bianco?
no, risposta bianca è 0 punti
qualcosina giusto di scritto sulla strada giusta 1 punto max 2
la soluzione (numerica se richiesta) 1-2 punti
dimostrazione parziale 4-5 punti
dimostrazione completa 7 punti
dimostrazione corretta con piccola svista e/o dimenticanza 6 punti
dimostrazione errata 0 punti
Inviato: 21 mar 2006, 08:55
da antosecret
Io sono di catania biennio e ho fatto 54.
Sono passato come 2° della provincia (il primo, sempre del bennio, ha fatto 58 ).
Figuratevi che ho dovuto scrivere al resp provinciale x farmi dare i 12 punti della dimostrazione... (non li aveva considerati) e forse sarei passato anche con 42.
Ho visto cesenatico 2005... sono davvero difficili, a parte forse il primo e quello sulle monete...
Ma a Cesenatico siamo sempre divisi in biennio e triennio??
Inviato: 21 mar 2006, 16:02
da Marco
antosecret ha scritto:Ma a Cesenatico siamo sempre divisi in biennio e triennio??
No. C'è una graduatoria unica.
Inviato: 21 mar 2006, 16:14
da Pigkappa
Il fatto delle dimostrazioni è un problema perchè i risultati vengono utilizzati anche per altri scopi. Io quest'anno ho fatto un misero 26 o 27 punti nei primi, ma il numero 16 l'ho dimostrato tutto; tuttavia, siccome avevo pochi punti, non mi è stato contato e sono rimasto a 26 o 27... E per poco questo non mi faceva escludere dalla squadra della mia scuola visto che si basavano anche sul punteggio delle Olimpiadi per fare la selezione. Tra l'altro, qua uno con 29 punti + i due dimostrativi perfetti avrebbe avuto abbastanza punti per passare a Cesenatico, ma non glieli avrebbero probabilmente contati
Inviato: 21 mar 2006, 16:24
da stefano88
Pigkappa ha scritto:Il fatto delle dimostrazioni è un problema perchè i risultati vengono utilizzati anche per altri scopi. Io quest'anno ho fatto un misero 26 o 27 punti nei primi, ma il numero 16 l'ho dimostrato tutto; tuttavia, siccome avevo pochi punti, non mi è stato contato e sono rimasto a 26 o 27... E per poco questo non mi faceva escludere dalla squadra della mia scuola visto che si basavano anche sul punteggio delle Olimpiadi per fare la selezione. Tra l'altro, qua uno con 29 punti + i due dimostrativi perfetti avrebbe avuto abbastanza punti per passare a Cesenatico, ma non glieli avrebbero probabilmente contati
Che cavolata, le dimostrazioni andrebbero corrette a tutti, a parte quelli aritmeticamente tagliati fuori (scarto dall'ultimo posto buono > 24 punti).