E' abbastanza semplice!


però questa è una condizione solo necessaria, ma non in generale sufficiente. Infatti, 111111 è un multiplo n=7, ma non tutti i multipli d 7 sono rivoltabili allo specchio: per esempio 21 e multiplo di 7 ma 12 no.darkcrystal ha scritto:...se esiste un multiplo di n formato da sole cifre 1.
Però qui mi sono arenato, non essendo in grado di trovarli tutti...
Grande! forte questa dimostrazione!darkcrystal ha scritto:Quanto alla dimostrazione della prima parte, basta prendere gli n+1 numeri formati da 1,2,3,4...n,n+1 cifre 1: ce ne saranno due congrui tra loro modulo n, e perciò la differenza sarà un multiplo di n, costituito da una serie di uni seguita da una serie di zeri.
Si, si, ovviamente la intendevo come condizione necessaria, per poter escludere un po' di valori. Del resto è anche vero che escludendo un n si escludono tutti i suoi multipli, quindi penso che siamo abbastanza vicini alla soluzione... ma ci manca ancora qualcosa!ficus2002 ha scritto:però questa è una condizione solo necessaria, ma non in generale sufficiente.darkcrystal ha scritto:...se esiste un multiplo di n formato da sole cifre 1.
Però qui mi sono arenato, non essendo in grado di trovarli tutti...
Ciao. A me non è parso facillimo... ma forse sono io che non vedo la soluzione facile...Cammy87 ha scritto:Trovare tutti gli $ \scriptstyle n $interi positivi tali che, se $ \scriptstyle k $è un intero divisibile per $ \scriptstyle n $, allora anche il numero che si ottiene scrivendo le cifre di $ \scriptstyle k $ all'inverso (cioè da destra verso sinistra, come se si guardasse il numero allo specchio) è divisibile per $ \scriptstyle n $.
Hai ragione Marco, la parte facile era soltanto la prima, che era quella che avevo fatto. La parte "soli" è quella che mi creava problemi, ora leggo la tua soluzione, poi ti chiedo se non ho capito qualcosa, grazie. CiaoCiao. A me non è parso facillimo... ma forse sono io che non vedo la soluzione facile...
Ecco la mia: i numeri per cui è vero sono tutti e soli i divisori di 99. La parte "tutti" è facile e sostanzialmente l'avete già postata. La parte "soli":
Bella dimostrazione!Marco ha scritto: Ecco la mia: i numeri per cui è vero sono tutti e soli i divisori di 99. La parte "tutti" è facile e sostanzialmente l'avete già postata. La parte "soli":
se $ 99n $ finisce con $ 90 $, non si può scegliere $ A=n $ perchè $ A $ deve avere almeno due cifre in più di $ \scriptstyle n $... Sia $ \scriptstyle A $ un multiplo di $ \scriptstyle n $ con almeno due cifre in più rispetto ad $ \scriptstyle n $...
Sono certo che esiste: per esempio, almeno uno tra $ \scriptstyle n $, e $ \scriptstyle 99n $...