Il quadrilatero

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Piera
Messaggi: 68
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:31

Il quadrilatero

Messaggio da Piera »

In un cerchio è inscritto un quadrilatero ABCD avente le diagonali AC e BD perpendicolari.
Sapendo che CD = 2, dimostrare che la distanza del centro del cerchio dal lato AB è 1.
Avatar utente
alexp
Messaggi: 23
Iscritto il: 14 mag 2006, 22:31
Località: Roma

Messaggio da alexp »

Immagine
Il quadrilatero è un quadrato, poichè le diagonali sono perpendicolari, quindi la distanza di CD dal centro è la metà del lato, quindi 1
"Vi Veri Veniversum Vivus Vici" (Con la forza della verità, io, in vita, ho conquistato l'universo)
- Christopher Marlowe - Dr. Faustus

"Ciò che non siamo in grado di cambiare, dobbiamo almeno descriverlo."
- Reiner Werner Fassbinder
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

...no, scusa alexp, c'è una cosa che non mi torna...

Piglia un cerchio. Disegna a caso una coppia di rette ortogonali, in modo che si intersechino dentro al cerchio, ma non nel centro. Segna le quattro intersezione con la circonferenza. Hai ottenuto un quadrilatero ciclico con le diagonali ortogonali che non è un quadrato.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Piera
Messaggi: 68
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:31

Messaggio da Piera »

Marco ha ragione... devi considerare un generico quadrilatero.
Leandro
Messaggi: 130
Iscritto il: 02 nov 2005, 20:55

Messaggio da Leandro »

Immagine
Nella fig. sono disegnati 8 angoli a 2 a 2 congruenti per un noto teorema
ed inoltre risulta :a+d=b+c=90°.
Ora si ha :
MOB=AOB/2=ACB=d
DON=DOC/2=DAC=a e quindi ODN=90°-a=d
Pertanto i triangoli rettangoli OBM e ODN sono congruenti e quindi,
stante la posizione degli angoli sopra calcolati, si ha:
OM=DN=CD/2=1
Leandro
Rispondi