
- Il quadrato di un intero n la cui cifra finale sia 5 è a sua volta un intero n^2 di cui la penultima e l'ultima cifra sono rispettivamente 2 e 5, mentre il resto delle cifre è dato dal prodotto della cifra di n antecedente a 5 per il numero successivo (È leggermente contorto, se qualcuno fosse in grado di rendere il tutto più leggibile gliene sarei grato

- Il prodotto di un qualsiasi intero n, di m cifre, per 11 è a sua volta un intero formato dalla cifra iniziale di n + un numero di m cifre formato dalle somme di ogni cifra per quella successiva di n, a partire dalla prima; se la somma risulta di due cifre sommare la cifra decimale alla precedente(È ancora più incasinato xD

$ 11*27=297 $ { (2(2+7)(7+0) }, oppure $ 11*49=539 $ { 4(4+9)(9+0); (4+1)39}, oppure $ 11*796=8756 $ { 7(7+9)(9+6)(6+0); 7(16)(15)6; (7+1)(6+1)56}
...

