7-5-3-1 bastoncini
7-5-3-1 bastoncini
Su un tavolo sono disposte 4 file separate di bastoncini:
nella prima fila ci sono 7 bastoncini adiacenti, nella seconda 5, nella terza 3, nella quarta 1.
A e B decidono che a turno un giocatore sceglie una fila e toglie da essa (rimuovendoli dal gioco) un numero di bastoncini adiacenti a piacere. Ovviamente se (per esempio) un giocatore leva il bastoncini centrale dalla fila da 5, l'altro non può togliere i restanti 4 la mossa dopo, in quanto non sono adiacenti (può togliere al massimo due bastoncini da quella fila).
A inizia. Vince chi leva l'ultimo bastoncino. Chi vince??
Buon lavoro.
nella prima fila ci sono 7 bastoncini adiacenti, nella seconda 5, nella terza 3, nella quarta 1.
A e B decidono che a turno un giocatore sceglie una fila e toglie da essa (rimuovendoli dal gioco) un numero di bastoncini adiacenti a piacere. Ovviamente se (per esempio) un giocatore leva il bastoncini centrale dalla fila da 5, l'altro non può togliere i restanti 4 la mossa dopo, in quanto non sono adiacenti (può togliere al massimo due bastoncini da quella fila).
A inizia. Vince chi leva l'ultimo bastoncino. Chi vince??
Buon lavoro.
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Già, e gli stagisti potrebbero anche annunciare in maniera figherrima:
"Ogni gioco finito e simmetrico è isomorfo a questo gioco" (con una combinazione qualsiasi di bastoncini) (e c'era qualche altra condizione?)
"Ogni gioco finito e simmetrico è isomorfo a questo gioco" (con una combinazione qualsiasi di bastoncini) (e c'era qualche altra condizione?)
Ultima modifica di edriv il 19 set 2006, 18:51, modificato 1 volta in totale.
non e' il nim?
se e' lui, la soluzione e' in un bel libro di Martin Gardner "enigmi e giochi matematici": un must.
si basa sul sistema binario.
a voi una buona lettura
se e' lui, la soluzione e' in un bel libro di Martin Gardner "enigmi e giochi matematici": un must.
si basa sul sistema binario.
a voi una buona lettura
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Beh, poteva almeno dircelo quando ha spiegato...MindFlyer ha scritto:Calma, in realtà la teoria è di Conway.piever ha scritto:col Mamino's system
In ogni caso è "formalmente" diverso dal nim perché si possono togliere anche dei bastoncini a metà di una riga spezzandola in due righe diverse, ma ovviamente i valori non cambiano...
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
urka! non avevo visto quella parte. Intrigante!piever ha scritto:In ogni caso è "formalmente" diverso dal nim perché si possono togliere anche dei bastoncini a metà di una riga spezzandola in due righe diverse, ma ovviamente i valori non cambiano...

impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
- Località: Chiavari
Beh... qualcuno potrebbe postare una soluzione ora?
Anche perchè vorrei vedere finalmente una soluzione che usasse il Mamino-Conway's system... visto che non ho visto la lezione avanzata!
Ciao!
Anche perchè vorrei vedere finalmente una soluzione che usasse il Mamino-Conway's system... visto che non ho visto la lezione avanzata!
Ciao!
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein
Membro dell'EATO
Membro dell'EATO
- Katerina89
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 ott 2006, 00:33
Ciaooooooooo!!!!!! Figo il giocoooo Eh!!!!!piever ha scritto:Beh, poteva almeno dircelo quando ha spiegato...MindFlyer ha scritto:Calma, in realtà la teoria è di Conway.piever ha scritto:col Mamino's system



Volevo solo dire ke non sò ki siano kuesti Konway e Maminos, xò sekondo me anno kopiato tutte due!!!!!






skerzo cmq!!!


Ekko, solo ke kueste kose le ha inventte un tipo ke le ha scritte nel 1930e tanti... Eh!!!!



cmq,,,, sta skritto tutto kuanto in r. sprague Ueber mathematische Campfspiele Tohocu Mathematical Journal 41 pag 438Satz II Eine Stellung der Gesamtspiels ist G oder V, je nachdem die Raenge a,b,c,... der Einstellungen im Nim eine G oder V bilden.



bekkatevi kuesto giochino kuà!!!!!!! Okkio ke è difficile!!!!! Eh......
skerzo....



Eine interessante Variation entsteht, wenn man die Spielregel wie folgt festsetzt: Der am Zuge Befindliche darf irgendeinen der Haufen in zwei Haufen zerteilen oder aber, nach seinen freien Ermessen, vercleinen.
Ma okkio!!! Vince ki fà l'ultima mossa!!!! Eh!!!!!!!
Alla prossima raga!!! Eh!!!!




Beh, è tristissimo postare la soluzione ai propri esercizi, ma visto che non ti risponde nessuno:darkcrystal ha scritto:Beh... qualcuno potrebbe postare una soluzione ora?
Anche perchè vorrei vedere finalmente una soluzione che usasse il Mamino-Conway's system... visto che non ho visto la lezione avanzata!
Ciao!
Poniamo che il valore di un gioco è il minor numero naturale che non sia il valore di un gioco ragiungibile in una mossa dal gioco di partenza. Si analizza riga per riga. 0 elementi in una riga: il gioco ha valore 0, banalmente. 1 elemento: puoi raggiungere il valore 0 levando un elemento, quindi valore 1. Si dimostra facilmente che una riga con n elementi ha valore n per induzione (se non ti è chiaro dillo perché è un passaggio importante).
Un gioco è vinto se e solo se il suo valore è 0. Si dimostra banalmente perché il gioco vuoto (non ci sono elementi all'inizio) è perso ed ha valore 0.
Una posizione è persa se e solo se da essa non si può raggiungere in una sola mossa una posizione persa per l'avversario.
Quindi si vede subito per induzione che ogni posizione che non può raggiungere una posizione con valore 0 (ovvero persa per l'avversario) è una posizione persa ed ha valore 0. Una posizione che può raggiungere una posizione con valore 0 non ha valore 0 ed è vinta.
Per effettuare la somma dei valori si utilizza l'operazione xor, che adesso indico con il segno +: nel caso del gioco con 7-5-3-1 bastoncini hai, esprimendo i valori in base 2, che 1+11+101+111=0 quindi chi inizia perde.
Per la variante con le righe aventi da 1 a 7777777 bastoncini ci vuole un'ideuzza, ma il sistema è lo stesso.
Poi dimmi ad uno ad uno i passaggi non chiari.
@Katerina: e per chi non parla il tedesco??? Puoi tradurre please?
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)