Se ax^2 + by^2 = 1 possiede una soluzione razionale

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Se ax^2 + by^2 = 1 possiede una soluzione razionale

Messaggio da HiTLeuLeR »

Siano $ a,b \in \mathbb{Q} $. Provare che, se l'equazione $ ax^2 + by^2 = 1 $ possiede una soluzione in numeri razionali x ed y, allora ne possiede infinite.
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Se ax^2 + by^2 = 1 possiede una soluzione razionale

Messaggio da dalferro11 »

direi che è pressochè banale sui razionali.......
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

dalferro11 ha scritto:direi che è pressochè banale sui razionali.......
Suppongo tu abbia dei validissimi argomenti a sostegno di quest'opinione, non è così?
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Messaggio da dalferro11 »

Certamente, visto che il mio latex è molto scarso e visto che a causa del tempo a disposizione imparo qualche simbolo ogni tanto, non ho scritto nulla......
Credo (almeno) visto che a, b, x, y, sono razionali e visto che si suppone che la soluzione ci sia, scrivere a, b, x, y come frazioni aiuti molto nella soluzione.
Per ora non voglio togliere a qualcun altro il piacere di risolverlo..
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Forse è una sciocchezza ma ...
...il metodo delle secanti non funziona? se P=(x0,y0) è soluzione, considero la tangente in P alla conica e il fascio di rette per P; tra queste ve ne sono una infinità con coefficiente angolare razionale, quindi la loro ulteriore intersezione con la conica (che esiste tranne che in al più un numero finito di casi) è pure razionale. Ve ne è un numero infinito perchè due rette distinte per P non possono incontrare la conica nello stesso punto.
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Messaggio da dalferro11 »

interessante la tua soluzione Evariste, da l'idea anche visiva!!
Vorrei porre un'altra domanda:
è necessario che a e b siano razionali.....?
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

@Evariste: sì.
dalferro ha scritto:è necessario che a e b siano razionali...?
Quali sono gli unici punti a coordinate razionali sull'ellisse di equazione $ x^2 + \sqrt{2} y^2 = 1 $?
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Messaggio da dalferro11 »

...veramente, visto che si parlava di equazione diofantea, intendevo dire:
Possono essere entrambi interi?
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

dalferro, scusa, ma se la faccenda vale per due generici a,b razionali, non varrà a maggior ragione per a,b interi?
"e' necessario che siano razionali?" viene interpretato di solito come "diventa falso se a,b non sono razionali?" ... ora, se sono interi sono pure razionali, no?
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Messaggio da dalferro11 »

si hai ragione.
La mia domanda era in effetti banale, su questo ero sicuro.....non c'era niente di così complicato, era solo un "chiarimento".
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

EvaristeG ha scritto:[...] se sono interi sono pure razionali [...]
Santo subito!
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Hmm penso che aspetterò i normali tempi ecclesiastici, grazie.
Rispondi