qualcuno di voi ha capito la soluzione e saprebbe spiegarmela??
<BR>grazie
il quesito dei perimetri in proporzione: del quadrato e dell
Moderatore: tutor
Suppongo che tu ti riferisca al quesito 3. Io credo che sia sufficiente chiamare a e b le 2 parti in cui viene suddiviso il lato del quadrato. Gli archi di circonferenza più piccoli misurano, così, pi/2*a ciascuno, mentre quelli + grandi misurano pi/2 *b ciascuno, così, in totale, il perimetro grigio è 2*pi/2(a+b). Il perimetro del quadrato è 4*(a+b) e quindi il rapporto è pi/4.
<BR>Spero di essere stata chiara... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>Spero di essere stata chiara... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">