Divisione d'oro

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Divisione d'oro

Messaggio da Pigkappa »

Tre fratelli posseggono $ n $ pezzi d'oro, dal peso di 1, 2, 3, ..., n grammi. Per quali $ n $ i fratelli possono dividere equamente l'oro?






La mia soluzione è lunghina e un po' strana, ma penso ce ne siano di più veloci
Avatar utente
hydro
Messaggi: 219
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:11
Località: milano

Messaggio da hydro »

mi sa che non ho ben capito il problema: se i grammi totali di oro sono $ 1+2+3+...+n=\frac{n(n+1)}{2} $, e i fratelli sono 3, basta che $ n \not \equiv 1 \mod 3 $, perchè i grammi siano divisibili in parti (intere suppongo) uguali...
Avatar utente
edriv
Messaggi: 1638
Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
Località: Gradisca d'Isonzo
Contatta:

Messaggio da edriv »

Eh, ma quei blocchi di 1,2,3,...,n grammi non li puoi spezzare.
Quindi magari la somma è divisibile per 3, ma non puoi ricomporre ciascuna parte usando quei pezzi. O almeno non è così immediato.
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

Ad esempio, per $ n=3 $, hai un blocco da 1, uno da 2 e uno da 3. Ma con questi tre blocchi non ce la fai a fare tre insiemi con 2 grammi d'oro ciascuno.
piever
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da piever »

Uhm, carino: posto in invisibile una soluzione bruttina ma semplice.

Per qualsiasi valore a abbiamo che 6 palline di peso a, a+1, a+2, a+3, a+4,a+5 sono equamente ripartibili, con il seguente sistema a+(a+5)=(a+1)+(a+4)=(a+2)+(a+3)

Quindi se x palline sono equamente ripartibili, lo sono anche x+6. Escludendo x congruo a 1 o a 4, analizziamo le classi di resto modulo 6. n congruo a 0 e' ovviamente ripartibile. n congruo a 2 e' ripartibile se e solo se n>2 visto che n=2 non e' ripartibile, ma n=8 si. n congruo a 3 e' ripartibile se e solo se n>3 visto che n=3 non e' ripartibile, ma n=9 si. n congruo a 5 e' ripartibile.

Riassumendo l'oro puo essere equamente ripartito se e solo se n e': diverso da 2, diverso da 3 e non congruo a 1 modulo 3.
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

Sì, immagino andasse fatto così... Io in pratica sono partito modulo 3 e per arrivare in fondo ho fatto i salti mortali o quasi :oops:
Avatar utente
dalferro11
Messaggi: 105
Iscritto il: 02 ott 2006, 14:17

Messaggio da dalferro11 »

dico la risposta che secondo me è buona, ma non sono sicuro sia l'unica.
Per me n deve essere un multiplo di 6.
Che ne dite? ce ne sono altre di soluzioni?
la mancanza di cultura matematica si manifesta drasticamente nell'eccessiva precisione di calcolo.

K. F. Gauss
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

dalferro11 ha scritto:dico la risposta che secondo me è buona, ma non sono sicuro sia l'unica.
Per me n deve essere un multiplo di 6.
Che ne dite? ce ne sono altre di soluzioni?
La risposta giusta è quella di piever, cioè n nella forma 3k e n nella forma 3k-1 con n maggiore di 4. n multiplo di sei rappresenta solo una parte di soluzioni
Rispondi