Area poliedri platonici

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Alien
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 gen 2006, 13:19

Area poliedri platonici

Messaggio da Alien »

Come si calcolano le aree dei poliedri regolari platonici (di lato unitario?)
Oltre alle formule sapreste darmi una dimostrazione, o un inizio di dimostrazione?

E come si fa con i poliedri stellati e semiregolari?
In una vita senza sogni, tutto ciò che si fa è una corsa inutile...
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

I poliedri stellati e semiregolari non so cosa siano; quelli platonici se non mi sbaglio hanno come facce tutte figure piane. Per trovare l'area trovi l'area di una faccia e moltiplichi per il numero delle facce...

Ad esempio, il tetraedro è formato da quattro triangoli equilateri di area $ \frac{\sqrt3}{4} $, ed avrà perciò area uguale a radice di tre...
Alien
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 gen 2006, 13:19

THX

Messaggio da Alien »

si grazie.... scusa ma sono stordito... intendevo dire i volumi... comunque ho riproposto il topic
In una vita senza sogni, tutto ciò che si fa è una corsa inutile...
BMcKmas
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 mar 2006, 16:40

Messaggio da BMcKmas »

Magari è interessante se si cambia il problema così:

trovare l'area della singola faccia sapendo che il solido è inscritto in una sfera di raggio unitario.

ciao
BMcKMas

"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
Rispondi