Inviato: 01 gen 1970, 01:33
E\' difficile che le soluzioni vengano pubblicate in tempi brevi, in quanto
<BR>sono sorti numerosi dibattiti soprattutto sui problemi 16, 21 e 22 del
<BR>triennio.
<BR>
<BR>La risposta del 16 varia a seconda se consideriamo 1 come numero primo.
<BR>Nel 21 non si capisce come la successione debba proseguire
<BR>(ripetendosi dall\'inizio o continuando con i numeri dispari alternati)
<BR>Il testo del 22 è prossimo all\'ermestismo (per RIMANENTI si intendono
<BR>gli studenti di prima+quelli del triennio, dunque era \"giusta\" 590)
<BR>
<BR>Tra brevissimo la T2 dovrebbe comunicare questi \"fatterelli\" ai vertici,
<BR>e penso saranno presi provvedimenti. La valutazione quest\'anno potrebbe
<BR>rivelarsi assai atipica. Per questo abbiate pazienza e attendere un comunicato
<BR>ufficiale circa i problemi 16,21,22 prima delle soluzioni.
<BR>
<BR>Saluti, jack202.
<BR>
<BR>sono sorti numerosi dibattiti soprattutto sui problemi 16, 21 e 22 del
<BR>triennio.
<BR>
<BR>La risposta del 16 varia a seconda se consideriamo 1 come numero primo.
<BR>Nel 21 non si capisce come la successione debba proseguire
<BR>(ripetendosi dall\'inizio o continuando con i numeri dispari alternati)
<BR>Il testo del 22 è prossimo all\'ermestismo (per RIMANENTI si intendono
<BR>gli studenti di prima+quelli del triennio, dunque era \"giusta\" 590)
<BR>
<BR>Tra brevissimo la T2 dovrebbe comunicare questi \"fatterelli\" ai vertici,
<BR>e penso saranno presi provvedimenti. La valutazione quest\'anno potrebbe
<BR>rivelarsi assai atipica. Per questo abbiate pazienza e attendere un comunicato
<BR>ufficiale circa i problemi 16,21,22 prima delle soluzioni.
<BR>
<BR>Saluti, jack202.
<BR>