Ciao a tutti. Questo è il problema:
La base minore di un trapezio isoscele è uguale all'altezza ed è 1/3 della base maggiore. Sapendo che l'area ' = a 128 cmq, calcolare il perimetro.
E' un problema per mia figlia. io sono completamente arrugginito !!!! Mi date una mano ?
Grazie a tutti !
URGENTE... Problema su trapezio isoscele
@dlionello:
Benvenuto nel forum, ricorda che in questo sito si dovrebbe parlare prevalentemente di problemi olimpici, e non di problemi di scuola. Siamo contenti di averti tra noi, ma per favore in futuro cerca di limitare gli interventi off topic.
Dici che il problema è per tua figlia, da questo inferisco che tua figlia è circa in età da olimpiadi, e tu no. Per questo ti consiglio di lasciare che sia lei stessa ad usufruire del forum.
Benvenuto nel forum, ricorda che in questo sito si dovrebbe parlare prevalentemente di problemi olimpici, e non di problemi di scuola. Siamo contenti di averti tra noi, ma per favore in futuro cerca di limitare gli interventi off topic.
Dici che il problema è per tua figlia, da questo inferisco che tua figlia è circa in età da olimpiadi, e tu no. Per questo ti consiglio di lasciare che sia lei stessa ad usufruire del forum.
$ \displaystyle A=\frac{(B+b)h}{2} = \frac{1}{2}(B+b)b = \frac{1}{2}(B+\frac{B}{3})\frac{B}{3} =\frac{2B^2}{9} $
che il padre non riesca a risolverlo posso capirlo, ma che non ci riesca la figlia, NO!
che il padre non riesca a risolverlo posso capirlo, ma che non ci riesca la figlia, NO!
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php