Dimostrare che esiste un numero reale $ ~ \alpha $ tale che:
$ \displaystyle \left \lfloor 2^{2^{{\ldots}^{2^{\alpha}}}} \right \rfloor $
, dove nella torre il 2 compare $ ~ n $ volte, è primo per ogni $ ~ n \in \mathbb{N}_0 $.
Potete usare il Postulato di Bertrand.
Sì ok, è più analisi che teoria dei numeri, però era interessante ed ero in dubbio su dove metterlo... se un moderatore pensa che sia meglio spostarlo, faccia pure.
Un reale che genera infiniti primi
Re: Un reale che genera infiniti primi
Lemma: sia $ \{a_n(\cdot)\}_{n \ge 0} $ la successione di funzioni $ \mathbb{R} \mapsto \mathbb{R} $ definita ponendo ricorsivamente $ a_0(x) = x $ ed $ a_{n+1}(x) = 2^{a_n(x)} $, al variare di $ n\in\mathbb{N} $. Vogliamo provare che, comunque scelto un $ n \in \mathbb{N}^+ $, esiste $ x \in \mathcal{I} := \left[\frac{5}{4}, \frac{3}{2}\right] $ tale che $ \lfloor a_k(x_n) \rfloor $ è primo, per ogni $ k = 1, 2, \ldots, n $.edriv ha scritto:Dimostrare che esiste un numero reale $ ~ \alpha $ tale che: $ \displaystyle \left \lfloor 2^{2^{{\ldots}^{2^{\alpha}}}} \right \rfloor $, dove nella torre il 2 compare $ ~ n $ volte, è primo per ogni $ ~ n \in \mathbb{N}_0 $.
DIM.: la tesi è banale se $ n = 1 $ oppure $ n = 2 $. Per induzione estesa, fissato un intero $ n \ge 2 $, ammettiamo quindi che sia soddisfatta per ogni $ k\in\overline{1,n} $. Ricorsivamente, osserviamo che $ a_k(x_n) $ non è intero, quale che sia $ k = 1, 2, \ldots, n $. Quindi definiamo $ i_{n,k} = \inf\{x \in \mathcal{I}: \lfloor a_k(x) \rfloor = \lfloor a_k(x_n) \rfloor\} $ ed $ s_{n,k} = \sup\{x \in \mathcal{I}: \lfloor a_k(x) \rfloor = \lfloor a_k(x_n) \rfloor\} $, per $ k = 1, 2, \ldots, n $. Considerando che ogni termine della sequenza $ a_1(\cdot), a_2(\cdot), \ldots, a_n(\cdot) $ è una funzione di classe $ C^1 $ e che $ 0 < a_k'(x) < a_{k+1}'(x) $ ed $ a_k\!\left(\frac{5}{4}\right) < a_{k+1}\!\left(\frac{5}{4}\right) $, per ogni $ k = 1, 2, \ldots, n-1 $ ed ogni $ x \in \mathcal{I} $, ne risulta $ i_{n,1} \le \ldots \le i_{n,n} < s_{n,n} \le \ldots \le s_{n,1} $, di modo che $ \displaystyle i_n := \max_{1 \le k \le n} \{i_{n,k}\} = i_{n,n} $ ed $ \displaystyle s_n := \min_{1 \le k \le n}\{s_{n,k}\} = s_{n,n} $.
Inoltre, secondo costruzione, $ \lfloor a_k(x) \rfloor $ è primo, per ogni $ k = 1, 2, \ldots, n $ ed ogni $ x \in [i_n, s_n[ $, per via del fatto che la parte intera bassa è una funzione semicontinua da destra. In particolare, $ a_n(i_n) = \lfloor a_n(x_n) \rfloor = a_n(s_n) - 1 $, e perciò $ a_{n+1}(s_n) \ge 2a_{n+1}(i_n) $. In base al postulato di Bertrand, è pertanto determinato $ \hat{x} \in [i_n, \frac{1}{2}(i_n+s_n)] $ tale che $ a_{n+1}(\hat{x}) $ è primo. Assunto finalmente $ x_{n+1} = \hat{x} $, ne fa seguito la tesi.