proprietà delle potenze

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
lorenzo8888
Messaggi: 1
Iscritto il: 06 dic 2006, 23:46

proprietà delle potenze

Messaggio da lorenzo8888 »

:cry:
le proprietà delle potenze ....
aiuto!
qualcuno mi sa dire come si risolve
[(2/3)elevato alla 2 * (2/3)alla-7 *(2/3) alla 4]* 2 (numeratore elevato )alla 4
-----
3 (denominatore) alla 6
Grazie a chiunque decisse di aiutarmi ad
uscire da questo terribile incubo.
LORENZO8888
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_%2 ... riet.C3.A0
troppo sonno per rispondere in altro modo
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Messaggi: 849
Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
Località: Carrara/Pisa

Messaggio da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ »

se non ho capito male è questa:

$ \displaystyle \frac{[2 \cdot (\frac{2}3)^2 \cdot (\frac{2}3)^{-7} \cdot (\frac{2}3^4)]^4} {3^6} $

è anche troppo semplice $ \displaystyle \frac{[2 \cdot (\frac{2}3)^{-1}]^4} {3^6} = \frac{3^4} {3^6} = \frac {1}9 $
Anlem
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 giu 2006, 08:58
Località: Pavia

Messaggio da Anlem »

Comunque ti consiglio di ripassarti le proprietà delle potenze, non avrai sempre il forum a disposizione. :wink:
Rispondi