ci provo io. . .è la prima volta che faccio problemi del genere quindi non so se sto azzeccando,manca qualcosa o sono lontano mille miglia
io ho affrontato il problema in questa maniera: dopo una serie di prove, ho determinato quali numeri devono essere positivi e quali negativi per avere almeno un numero non negativo
positivi a, b, f, h
negativi c, d, e, g
ora,facendo i vari calcoli
ac + bd = negavito + positivo
ae + bf = negativo + negativo = negativo
ag + bh = negativo + negativo = negativo
ce + df = positivo + negativo
cg + dh = negativo + positivo
eg + fh = positivo + positivo = positivo
da questo risulta che due numeri sono sicuramente negativi, che uno è sicuramente positivo , e che gli altri 3 possono essere o positivi, o negativi o nulli.
infatti
|ac| >= bd ==> ac + bd = non negativo
|df| >= ce ==> ce + df = non negativo
|cg| >= dh ==> cg + dh = non negativo
di conseguenza, c'è ALMENO un numero non negativo, ma se ne possono avere fino a 4.
questa è la mia dimostrazione, ma ripeto che non so quanto sia valida:P intanto c'ho provato;)