
Cilindro
-
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa
veramente questo forum sarebbe per proporre problemi e non per chiedere formule di geometria comunque te ne scrivo qualcuna, sottolineo che sono banali...
Un cilindro equilatero è un cilindro in cui l’altezza è lunga quanto il diametro della base
la superfice laterale si trova come nel cilindro normale $ S_l = 2\pi r \cdot h $, essendo $ h=2 \cdot r $ si ha che $ S_l = 4\pi r^2 $ che è anche la superfice della sfera inscritta al cilindro.
Ovviamente la superfice totale è la somma di quella laterale e quelle di base quindi $ S = 2\pi r^2 + 4\pi r^2 = 6 \pi r^2 $
Il volume è $ V = \pi r^2 \cdot h = 2\pi r^3 $
Sinceramente le formule inverse non mi sembra il caso di riportarle, ci vuole mezo secondo per ricavarle...
Un cilindro equilatero è un cilindro in cui l’altezza è lunga quanto il diametro della base
la superfice laterale si trova come nel cilindro normale $ S_l = 2\pi r \cdot h $, essendo $ h=2 \cdot r $ si ha che $ S_l = 4\pi r^2 $ che è anche la superfice della sfera inscritta al cilindro.
Ovviamente la superfice totale è la somma di quella laterale e quelle di base quindi $ S = 2\pi r^2 + 4\pi r^2 = 6 \pi r^2 $
Il volume è $ V = \pi r^2 \cdot h = 2\pi r^3 $
Sinceramente le formule inverse non mi sembra il caso di riportarle, ci vuole mezo secondo per ricavarle...