Matematica Discreta

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Morpheus85
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 mar 2007, 16:06

Matematica Discreta

Messaggio da Morpheus85 »

Ciao a tutti ^^

Volevo chiedere una mano per risolvere un problema di Matematica discreta.

Vi scrivo la traccia, se qualche santo ha tempo per dargli un'occhiata sono pronto per l'appello :P

"Indichiamo con H l'insieme dei numeri naturali della forma 4m+1, dove m indica un numero naturale qualsiasi, e indichiamo H* come l'insieme H\{1}
Diremo che un numero naturale è H-primo se appartiene all'insieme H* e se non è prodotto di due numeri naturali appartenenti ad H*.
Si chiede di:

a) trovare una condizione necessaria e sufficiente affinche il prodotto di due numeri naturali appartenga all'insieme H

b) dimostrare che il prodotto di due numeri primi dispari che non appartngono ad H è un numero H-primo

c) dimostrare che esistono infiniti numeri H-primi"


Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano ^_^
Avatar utente
Nonno Bassotto
Site Admin
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
Località: Paris
Contatta:

Messaggio da Nonno Bassotto »

a) affinché il prodotto ab stia in H, a e b devono essere entrambi dispari, ed avere la stessa congruenza modulo 4 (cioè entrambi in H o entrambi non in H)
b) se p e q sono primi dispari non in H, da a) segue che pq è in H. Il fatto che sia H-primo segue dalla fattorizzazione unica (l'unico modo di scriverlo come prodotto di due numeri naturali è pq).
c) Dato b), basta che tu prenda infiniti primi distinti della forma 4n+3 e li moltiplichi tra loro (è un teorema di Dirichlet che esistano infiniti primi siffatti)
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
Morpheus85
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 mar 2007, 16:06

Messaggio da Morpheus85 »

Ti ringrazio, hai un documento che spiega il procedimento di queste problematiche, in modo da andare oltre il singolo esercizio? ^^
Avatar utente
Nonno Bassotto
Site Admin
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
Località: Paris
Contatta:

Messaggio da Nonno Bassotto »

Morpheus85 ha scritto:Ti ringrazio, hai un documento che spiega il procedimento di queste problematiche, in modo da andare oltre il singolo esercizio? ^^
procedimento di queste problematiche??? :shock:

Boh, io l'ho letto e ti ho risposto, non ho nessun documento di riferimento. Prova a cercare qualche informazione sulle congruenze, anche su questo forum.
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
Rispondi