Dubbio
Moderatore: tutor
- massiminozippy
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
XT, il tuo professore dice bene, coem ha poi precisato ale86, in quanto 2=2 è una identità, ma anche 0x=0, cioè una equazione indeterminata è uan identità, poichè 0=0. D\'altra parte applicando un teorema sulle equazioni, la seguente, 2=2, si può scrivere come 2-2=2-2, che è uguale a 0=0.
<BR>Spero di essere stato chiaro.
<BR>Spero di essere stato chiaro.