Il calcolo di una media di medie determina un errore, infatti:
Io ho nel tempo (un giorno) una serie di dati istantanei (al secondo) che vengono archiviati.
Quando faccio (per esempio a fine mese) una media dei dati al secondo ottengo un risultato “X” che è ovviamente una media di moltissimi dati.
Questo risultato “X” è molto diverso dal risultato “Y” che otterrei se facessi prima una media giornaliera e poi successivamente la media mensile finale (cioè una media di medie!).
Volevo chiedervi come si chiama le legge statistica che spiega questo fenomeno???
Aiutatemiiiiiiiiiiiiiii

