Un auto di massa m=1300kg sat viaggiando a velocità v=20m/s. Una brusca frenata blocca le ruote e l'auto si ferma a causa della forza di attrito dinamico delle gomme sull'asfalto (coeff attrito d=0.7).
determinare:
- in quanto tempo l'auto si ferma e qunato spazio percorre
- il lavoro e la potenza dovuti alla forza d'attrito
Un'auto che frena bruscamente....
Un'auto che frena bruscamente....
ingegnere gestionale
La forza di attrito è pari alla forza normale per il coeff $ $F_a=1300kg\cdot9,81m/s^2\cdot0,7 $ fratto la massa ottengo l'accelerazione $ $a=\frac{1300kg\cdot9,81m/s^2\cdot0,7}{1300kg}=6,87m/s^2 $ quindi il tempo sarà $ $t=\frac{v}{a}=\frac{20m/s}{6,87m/s^2}=2,72s $ e lo spazio sarà $ $x=20m/s\cdot2,72s-\frac{1}{2}\cdot6,87m/s^2\cdot(2,72s)^2=29m $ oppure $ $x=\frac{\Delta K}{F_a}=\frac{200m^2/s^2}{6,87m/s^2}=29m $
Poi il lavoro $ $W=\Delta K=\frac{1}{2}\cdot1300kg\cdot(20s)^2=2,6\cdot10^5J $ e la potenza $ $P=\frac{W}{t}=\frac{2,6\cdot10^5J}{2,72s}=9,6\cdot10^4W $
Poi il lavoro $ $W=\Delta K=\frac{1}{2}\cdot1300kg\cdot(20s)^2=2,6\cdot10^5J $ e la potenza $ $P=\frac{W}{t}=\frac{2,6\cdot10^5J}{2,72s}=9,6\cdot10^4W $