Burocrazia dei Test di ammissione!

Scuola Normale Superiore, Sant'Anna, Indam, etc. Cosa studiare, come prepararsi.
Rispondi
Avatar utente
Zoidberg
Messaggi: 312
Iscritto il: 10 mar 2006, 15:41
Località: Pisa - Trebaseleghe (PD)
Contatta:

Burocrazia dei Test di ammissione!

Messaggio da Zoidberg »

Apro questa discussione perchè mi sto barcamenando tra le domande di partecipazione alle varie scuole d'eccellenza e ci sono ancora molte formalità che mi appaiono nebulose:


L'immatricolazione all'università ordinaria dev'essere effettuata:

a) Solo dopo essere venuti a conoscenza dell'esito dei test per la relativa scuola d'eccellenza
b) Nei tempi previsti dalle varie facoltà, anche a costo di effettuare dispendiose immatricolazioni multiple.

E le pre-immatricolazioni?


Se gli eventuali test d'ingresso di una facoltà sono contemporanei agli esami di una scuola d'eccellenza di un altra città:

a) Possono essere saltati o posticipati
b) Bisogna fare una scelta


Se qualcuno può illuminarmi e redimere la mia avversione per la burocrazia gli/le sarei immensamente grato!
luiz
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 nov 2006, 14:43
Località: Roma-Ostia

Messaggio da luiz »

si...anche io mi sono posto le stesse domande...quindi direi:
L'immatricolazione all'università ordinaria dev'essere effettuata Solo dopo essere venuti a conoscenza dell'esito dei test per la relativa scuola d'eccellenza.

Se gli eventuali test d'ingresso di una facoltà sono contemporanei agli esami di una scuola d'eccellenza di un altra città Possono essere saltati o posticipati.

però do queste risposte per quanto riguarda matematica e fisica per i quali, essendo corsi ad accesso libero in tutti gli atenei d'Italia, l'immatricolazione va fatta in genere entro la fine di settembre, per quanto riguarda pisa, o anche oltre come per esampio a roma (entro il 7 novembre) e i test d'ingresso acquistano solo un valore orientativo...
membro Club Nostalgici
Rispondi