urto anelastico

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
Rispondi
fede90
Messaggi: 287
Iscritto il: 04 apr 2007, 21:36
Località: Udine

urto anelastico

Messaggio da fede90 »

Due corpi di massa $ m_1 $ e $ m_2 $ si muovono lungo la stessa direzione l’uno verso l’altro e nell’istante che precede l’urto l’energia cinetica del secondo è 20 volte più grande di quella del primo. Supponendo che l’urto tra i due corpi sia completamente anelastico, si determini in quale rapporto devono stare le masse $ m_1 $ e $ m_2 $ in modo che, dopo l’urto, essi viaggino nello stesso verso in cui si muoveva il primo prima dell’urto.
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
Avatar utente
donchisciotte
Messaggi: 59
Iscritto il: 08 mag 2006, 23:55

Messaggio da donchisciotte »

allora, innanzi tutto scusate se nn so usare il latex
se proseguono nella stessa direzione di v_1 vuol dire che il modulo della quantità di moto del primo corpo è maggiore di quello del secondo corpo quindi imposto il sistema
m_1v_1>m_2v_2
m_1v_1²=20m_2v_2²

m_1>m_2(v_2/v_1) --> m_1²>m_2²*(v_2/v_1)²
(v_2/v_1)²= m_1/(20*m_2)
da qui sostituisco (v_2/v_1)² e ottengo
m_1²>m_2²*m_1/(20*m_2) --> m_1>m_2/20 m_2/m_1<20
"Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali,
sarebbe un mostruoso animale,
un cinghiale laureato in matematica pura"

(Fabrizio De André)
Rispondi