universtà negli stati uniti

Scuola Normale Superiore, Sant'Anna, Indam, etc. Cosa studiare, come prepararsi.
Rispondi
alexba91
Messaggi: 240
Iscritto il: 08 feb 2007, 20:16
Località: BARI

universtà negli stati uniti

Messaggio da alexba91 »

ciao qualcuno di voi sà quali esami bisogna fare e soprattutto dove li si potrebbe consiguire per fare richiesta in una qualsiasi università nelgi stati uniti?
Ho letto nei vari siti che è obbligatorio il SAT per quanto riguarda le conoscenze ddelle varie materie e il TOEFL per quanto riguarda le conoscenzer della lingua inglese.
qualcuno di voi sa dove poter effettuare il primo?
matrice
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 set 2007, 19:26
Località: Trento

Messaggio da matrice »

Da quel che ne so, devi avere un TOEFL con un punteggio abbastanza alto, in particolare se, come penso, aspiri ad entrare nell'Ivy League (mi pare che Yale sia quella che richiede il puntegigo più alto, in questo senso), poi SAT, Gmat, curriculum ben fornito di attività extrascolastiche, alcune anche una presentazione (penso che la sua utilità valga da caso a caso). Penso che se controlli sul sio dell'università cui sei interessato dovrebbe esserci il recapito per contattare qualcuno dei passati alumni, che può eventualmente darti qualche dritta. Probabilmente, poi, puoi trovare un'associazione che gestisce le iscrizioni alle università americane e si può occupare della burocrazia (curriculum, esami,...), come avviene per le università inglesi (se guardi qui da qualche parte è spiegato melgio, cerca nel topic su Cambridge).
La ragione umana, che è tutto men che pura, avendo una prospettiva limitata trova ad ogni passo nuovi problemi da risolvere.
Karl Marx
Sherlock
Messaggi: 601
Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
Località: Pisa & Barrafranca (Enna)

Messaggio da Sherlock »

Il topic su cambridge sarebbe questo
[b]Membro Club Nostalgici[/b]

Catania 10/10/07

Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
Avatar utente
luca88
Messaggi: 161
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: ciomp ciomp

Messaggio da luca88 »

Allora se vai sul sito http://www.collegeboard.com che gestisce le iscrizioni ai tes SAT puoi iniziare a registrarti e vedere in quali scuole in Italia è possibile sostenere il test (comunque so per certo che si può fare a Milano, a Roma e a Torino ma sicuramente ci sono anche altri posti). Per quanto riguarda il TOEFL vedi il sito http://www.ets.org/toefl/ e anche qui puoi fare la stessa cosa (ti consiglio di iscriverti online ai test).

I risultati dei SAT richiesti variano a seconda dell'università, per il TOEFL in generale serve un punteggio maggiore di cento.

Per il resto quoto matrice, devi avere un curriculum ricco di tutte le attività possibili (scolastiche e non) e devi cominciare con un buon anticipo a interessarti (anche un anno e mezzo prima dell'inizio delle lezioni). Ti consiglio di prendere i siti delle università che interessano e iniziare a spulciarli. Se hai domande fai pure.
alexba91
Messaggi: 240
Iscritto il: 08 feb 2007, 20:16
Località: BARI

Messaggio da alexba91 »

io ho letto sui siti delle varie università che ciò che a loro interessa maggiormente sono gli esami svolti.cioè oltre al SAT e al toefl che sono obbligatori elencano una serie di esami opzionali che aumentano il proprio punteggio e quindi le probabilità di essere presi.penso di iscrivermi oltre al SAT(di cui faccio 3 materie:mat,fisica e chimica) all'AP CALCULUS e AP phisics e agli nesami A-level di matematica.in questo modo almeno per quanto riguarda gli esami svolti dovrei avere un buon curriculum, il problema è che nell 'iscrizione richiedono anche gli stage a cui ho parteciapto. e io nn ho mai partecipato a nessuno stage.sapreste indicarmi qualcuno a cui potrei iscrivermi????? facendo anche qualche stage oltre a tutti questi esami dovrei avere un buon curriculum, voi che dite???
P.s mi sono informato gli esami si possono fare nelle scuole americne in italia.
Rispondi