Come si dice "coseno"?

Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
Rispondi
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Come si dice "coseno"?

Messaggio da pic88 »

Ovvero, la pronuncia prevede la s dolce o sorda? Io l'ho sempre pronunciato con la s dolce (come in "viso") ma oggi l'ho sentito pronunciare più volte con la s sorda.
Sono l'unico per caso? (non mi risponda chi fa matematica a padova :D )
fede90
Messaggi: 287
Iscritto il: 04 apr 2007, 21:36
Località: Udine

Messaggio da fede90 »

il mio prof di mate lo pronuncia con la s sorda (in pratica come in "seno")
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
Avatar utente
Ponnamperuma
Messaggi: 411
Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
Località: Torino

Messaggio da Ponnamperuma »

Io lo dico con la s dolce, se può servire...
Ma potremmo creare un elenco notevole di parole come "pranzo", che hanno più pronunce, magari in base alle regioni! :)
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger

MIND torna!! :D
afullo
Messaggi: 945
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Almese (TO)
Contatta:

Messaggio da afullo »

IMHO dipende dagli accenti dovuti alle regioni e, perchè no, anche ai dialetti locali, come tante altre parole :wink:
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

In teoria esiste una pronuncia "ufficiale" per ogni parola italiana, indipendentemente dai dialetti. Una risposta potrebbe essere "cercati la pronuncia da qualche parte, un vocabolario dovrebbe bastare"; in realtà mi chiedevo quanti di voi avessero sentito pronunciarla con la s sorda.
afullo
Messaggi: 945
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Almese (TO)
Contatta:

Messaggio da afullo »

pic88 ha scritto:In teoria esiste una pronuncia "ufficiale" per ogni parola italiana, indipendentemente dai dialetti. Una risposta potrebbe essere "cercati la pronuncia da qualche parte, un vocabolario dovrebbe bastare"; in realtà mi chiedevo quanti di voi avessero sentito pronunciarla con la s sorda.
Io sinceramente non ci ho mai fatto caso... :wink:
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da jordan »

ahahahahaha!!!
ma a ke cosa ti serve????
Avatar utente
Agi_90
Messaggi: 331
Iscritto il: 21 mar 2007, 22:35
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Agi_90 »

pic88 ha scritto:In teoria esiste una pronuncia "ufficiale" per ogni parola italiana, indipendentemente dai dialetti. Una risposta potrebbe essere "cercati la pronuncia da qualche parte, un vocabolario dovrebbe bastare"; in realtà mi chiedevo quanti di voi avessero sentito pronunciarla con la s sorda.
Be' anche sul dizionario stesso a volte trovi entrambi i suoni.

Comunque io non riesco a distinguere tanto la differenza :oops:
[url]http://www.agiblog.it/[/url]
Io abolirei e bannerei a vita tutti quelli che postano cose del tipo "ciao io ho fatto questo problema e ho risolto così, non sono strafigo?"
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

Che fine hanno fatto i problemi esistenziali di una volta? :lol:
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

julio14 ha scritto:Che fine hanno fatto i problemi esistenziali di una volta? :lol:
Quelli li trovi nelle sezioni "Problem Solving" e "Matematica non elementare" :P
Rispondi