Exercice

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Riporto esattamente l\'esercizio come trovato sul sito fornitomi da Alex:
<BR>
<BR>Siano dati due punti nel piano che distano più di 5 metri. Usando una riga lunga 15cm e un compasso di apertura massima 15cm, è possibile tracciare il segmento che collega i due punti?
<BR>
<BR>voilà
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
dino
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dino »

eh, eh allora non sono l\'unico che prova a caciare, vero XT?
<BR>questo è il quesito di gennaio chi sa la risposta (io mudestamente l\' ho risolto... skeerzo!!!) è pregato di non dirla prima di febbraio.
<BR>Danke
Avatar utente
ale86
Messaggi: 613
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: ovunque

Messaggio da ale86 »

Io, invece, l\'ho risolto sul serio (penso) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Veramente non sapevo niente del quesito di gennaio, questo non é mica per la gara no?
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Bloccato