
volevo chiedervi gentilmente quanti punti bisogna totalizzare per superare i giochi di archimede, cioè la prima prova delle olimpiadi ?

1 punto per 1 bianca
0 per sbagliata
ma non c'era scritto quando bisogna TOTALIZZARE!




facendo tutte le passate edizionimoomo ha scritto:ok grazie,
come potrei prepararmi bene per queste olimpiadi che si svolgeranno circa fra un mese?
Non esageriamosalva90 ha scritto:facendo tutte le passate edizionimoomo ha scritto:ok grazie,
come potrei prepararmi bene per queste olimpiadi che si svolgeranno circa fra un mese?
Turista!mitchan88 ha scritto:Non esageriamosalva90 ha scritto:facendo tutte le passate edizionimoomo ha scritto:ok grazie,
come potrei prepararmi bene per queste olimpiadi che si svolgeranno circa fra un mese?
Il livello pian piano si sta alzando... Per arrivare a Cesenatico senza nessuno studio olimpico bisogna avere un po' di fortuna oppure essere in una provincia debole. Secondo me fidarsi delle proprie capacità e dire "tanto ci riesco lo stesso" è deleterio... Anche perchè chi arriva a Cesenatico senza alcuna preparazione è difficile che faccia un buon punteggio. Io ne so qualcosa (ci sono arrivato tre anni fa in uno stato pietoso, ed ho fatto pochissimi punti...)mecreddie ha scritto:secondo me sarà leggermente più difficile dell'anno scorso, ma neanche troppo. . .infondo l'idea di base è giusta: i giochi di archimede servono solo per avvicinare gli interessati al mondo della matematica olimpica, poi se nasce un interesse tanto meglio, ma fare una selezione troppo dura fin dalla fase di istituto è un esagerazione, nonchè finirebbe per allontanare i nuovi partecipanti più che avvicinarli. infondo c'è frebbraio per sfoltire!
riguardo allo studio, io francamente non penso sia necessario:certo, bisogna farsi almeno qualche edizione passata, ma non penso che sia necessario studiare qualche argomento per archimede, con un po' di intuito e creatività si fa più o meno tutto! e poi infondo c'è tantissima gente che arriva fino a cesenatico senza aver mai fatto nessuno studio approfondito!!
Pigkappa ha scritto:La tua scuola comunica al tuo responsabile provinciale i punteggi degli alunni che hanno partecipato, ed il responsabile provinciale sceglie in base ai risultati che gli arrivano da tutte le scuole, ai punteggi della tua scuola, all'età degli iscritti (magari tra uno di terza e uno di quinta a pari punti sceglie quello di terza...), ad eventuali simpatie.