ELETTROSTATICA:PROBLEMA DI DIRICHELET

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
Rispondi
ale87
Messaggi: 3
Iscritto il: 02 nov 2007, 16:40

ELETTROSTATICA:PROBLEMA DI DIRICHELET

Messaggio da ale87 »

Salve a tutti !!! Ho un quesito da porvi (così mi date una mano):
Prendete un dipolo di cariche q; ora prendete due conduttotori geometricamente coincidenti a due superfici equipotenziali del dipolo. Caricateli con carica q e + q come quelle delle cariche del dipolo; Che campo generano i conduttori???
per chi non ricordasse il campo-potenziale del dipolo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... Dipole.jpg

Secondo me si risolve vedendo che le condizioni al contorno sui conduttori differiscono di una costante dalle stesse superfici nel sistema-dipolo. Dovendo soddisfare l'equazione di laplace ottendgo un V0(x,y,z) per i conduttori che differisce dal potenziale del dipolo di una costante. Di conseguenza i loro gradienti (o fisicamente i campi) coincidono? Voi cosa pensate?
non dovrei dimostrare anche che non essendo i conduttori identici (cioè coincidono con due DIVERSE superfici equipotenziali) la costante che li differenzia dal potenziale del dipolo è la stessa????
Aspetto suggerimenti
Grazie a tutti
Rispondi