Per il caso generale distinguo tra poligoni con $n$ pari e dispari.
Caso $n$ dispari.
$n=2m+1$
Conteggio dei vertici interni
$n$ diagonali di ordine 1: $n-3$
$n$ diagonali di ordine 2: $2*(n-4)$
$n$ diagonali di ordine 3: $3*(n-5)$
...
$n$ diagonali di ordine $m-1$: $(m-1)*(n-m-1) = (m-1)m ...
La ricerca ha trovato 17 risultati
- 19 giu 2018, 19:18
- Forum: Combinatoria
- Argomento: diagonali e parti
- Risposte: 5
- Visite : 7047
- 19 giu 2018, 17:36
- Forum: Combinatoria
- Argomento: diagonali e parti
- Risposte: 5
- Visite : 7047
Re: diagonali e parti
Grazie a queste nuove conoscenze teoriche sono riuscito a formalizzare meglio il calcolo.
Comincio dal caso dell'ottagono convesso.
Esso ha 8 diagonali di ordine 1 , ovvero tali che un solo vertice dell'ottagono si trova da un lato della diagonale (ovviamente gli altri 5 vertici si troveranno dall ...
Comincio dal caso dell'ottagono convesso.
Esso ha 8 diagonali di ordine 1 , ovvero tali che un solo vertice dell'ottagono si trova da un lato della diagonale (ovviamente gli altri 5 vertici si troveranno dall ...
- 18 giu 2018, 11:54
- Forum: Combinatoria
- Argomento: diagonali e parti
- Risposte: 5
- Visite : 7047
Re: diagonali e parti
In realtà no. Ho appena visto come si dimostra quella formula, che finora avevo sentito nominare solo una volta in vita mia, e non vi avevo mai prestato attenzione.
- 15 giu 2018, 12:57
- Forum: Combinatoria
- Argomento: diagonali e parti
- Risposte: 5
- Visite : 7047
diagonali e parti
Un esercizio dalla finale Bocconi di quest'anno chiedeva in quante parti, al massimo, un ottagono convesso può essere diviso dalle sue diagonali.
Per evitare ambiguità dico che il numero di parti in cui un quadrilatero è diviso dalle sue diagonali è 4, per un pentagono è al massimo 11.
Dopo la gara ...
Per evitare ambiguità dico che il numero di parti in cui un quadrilatero è diviso dalle sue diagonali è 4, per un pentagono è al massimo 11.
Dopo la gara ...
- 08 apr 2018, 18:34
- Forum: Altre gare
- Argomento: "Giochi" dei Giochi Bocconi
- Risposte: 2
- Visite : 11934
Re: "Giochi" dei Giochi Bocconi
Mah, che domanda stupida! Questo per non rileggere il testo...
- 08 apr 2018, 10:47
- Forum: Altre gare
- Argomento: "Giochi" dei Giochi Bocconi
- Risposte: 2
- Visite : 11934
"Giochi" dei Giochi Bocconi
Salve, guardando tra gli allenamenti proposti per i Giochi Bocconi, trovo che la tipologia per me più difficile di problemi da risolvere sia quella di individuare strategie vincenti per certi giochi. Qui ne propongo uno dagli allenamenti per la semifinale 2018:
Anna e Sara giocano a Nim: davanti a ...
Anna e Sara giocano a Nim: davanti a ...
- 20 nov 2009, 23:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: riflessioni coniche
- Risposte: 1
- Visite : 1917
Ho pensato ad una soluzione per la parabola, chiedo se è corretta o se non è sufficientemente precisa.
Considero una parabola con fuoco F e direttrice d . Prendo un punto B sulla parabola, indico con Q la sua proiezione su d .
Il triangolo BQF è isoscele, per le proprietà della parabola come luogo ...
Considero una parabola con fuoco F e direttrice d . Prendo un punto B sulla parabola, indico con Q la sua proiezione su d .
Il triangolo BQF è isoscele, per le proprietà della parabola come luogo ...
- 20 nov 2009, 15:12
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: riflessioni coniche
- Risposte: 1
- Visite : 1917
riflessioni coniche
Una parabola riflette sul fuoco i raggi provenienti dall'infinito e parallelli al suo asse.
Un iperbole riflette i raggi provenienti dall'infinito e diretti verso il fuoco più lontano sul fuoco più vicino.
Esistono delle dimostrazioni elementari, per via sintetica, di queste proprietà? (Dando per ...
Un iperbole riflette i raggi provenienti dall'infinito e diretti verso il fuoco più lontano sul fuoco più vicino.
Esistono delle dimostrazioni elementari, per via sintetica, di queste proprietà? (Dando per ...
- 12 nov 2009, 23:49
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: due equazioni in quattro incognite
- Risposte: 1
- Visite : 1252
- 10 nov 2009, 00:33
- Forum: Algebra
- Argomento: Dimostrazione con tre incognite
- Risposte: 10
- Visite : 3164
- 09 nov 2009, 17:02
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Diofantina Indiana
- Risposte: 1
- Visite : 1319
- 09 nov 2009, 16:48
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: messaggi in bianco
- Risposte: 5
- Visite : 4019
- 09 nov 2009, 15:55
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: messaggi in bianco
- Risposte: 5
- Visite : 4019
messaggi in bianco
Ciao a tutti. Non ho trovato da nessuna parte come si fa a scrivere messaggi imbiancati, in modo che vengano letti solo da chi vuole. Come si fa?
- 21 ott 2009, 23:46
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: a^i+b^i+c^i=2d^i per i=2,4.
- Risposte: 4
- Visite : 1761
- 19 ott 2009, 21:40
- Forum: Algebra
- Argomento: Problema 4, oliforum contest 2009, round 2
- Risposte: 20
- Visite : 6786