La ricerca ha trovato 35 risultati
- 13 nov 2014, 17:06
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Dispensa sui sistemi di numerazione
- Risposte: 1
- Visite : 3386
Dispensa sui sistemi di numerazione
Ho notato che sia nei giochi di Archimede che nella gara provinciale stanno capitando problemi sulle basi numeriche. Io non ho mai affrontato l'argomento a scuola, perciò volevo chiedervi: conoscete per caso qualche dispensa che le spieghi chiaramente e abbia dei problemi abbastanza impegnativi? Va ...
- 14 ago 2014, 18:31
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi e studi futuri
- Risposte: 2
- Visite : 3381
Olimpiadi e studi futuri
Vorrei fare una domanda a tutti gli ex-olimpionici che ora sono all'università: le Olimpiadi di matematica sono certamente divertenti e formative, ma quanto aiutano, secondo la vostra esperienza, in studi scientifici futuri? Cioè, a parità di talento, uno studente che è riuscito a prendere una ...
- 04 ago 2014, 10:50
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Provinciale 2010
- Risposte: 2
- Visite : 4503
Provinciale 2010
Probabilmente è troppo semplice per molti di voi. Ad ogni modo mi farebbe piacere sapere che ve ne pare del mio tentativo di soluzione e magari vederne qualcuno più sofisticato :)
Data l'equazione $p^2+q^2=pqn+1$ trovare tutte le terne ordinate di numeri interi positivi $ (p,q,n) $ tali che siano ...
Data l'equazione $p^2+q^2=pqn+1$ trovare tutte le terne ordinate di numeri interi positivi $ (p,q,n) $ tali che siano ...
- 02 feb 2014, 13:41
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Dimostrazione residui quadratici
- Risposte: 5
- Visite : 5384
Re: Dimostrazione residui quadratici
Perdonate la cocciutaggine xD forse se scrivo esattamente il mio dubbio sarà più chiaro, allora: il mio libro dice "i residui quadratici di $p$ sono congrui a $1^2, 2^2,...,(p-1)^2$, ma questi sono congruenti a coppie, perché $$x^2 \equiv (p-x)^2 \mod{p}$$ in quanto ...(lo dimostra)...quindi una ...
- 02 feb 2014, 09:50
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Dimostrazione residui quadratici
- Risposte: 5
- Visite : 5384
Re: Dimostrazione residui quadratici
i residui quadratici sono i resti della divisione per $p$ dei quadrati
Evidentemente non ho nemmeno capito cosa effettivamente sia un residuo quadratico :D . La tua definizione non implica che un residuo è sempre compreso tra $1$ e $p-1$ ? Perché se è così allora ho capito la dimostrazione che fa ...
Evidentemente non ho nemmeno capito cosa effettivamente sia un residuo quadratico :D . La tua definizione non implica che un residuo è sempre compreso tra $1$ e $p-1$ ? Perché se è così allora ho capito la dimostrazione che fa ...
- 02 feb 2014, 09:34
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Dimostrazione residui quadratici
- Risposte: 5
- Visite : 5384
Dimostrazione residui quadratici
Salve a tutti, sto setacciando Internet ma senza successo per la dimostrazione di questo fatto : i residui quadratici modulo un primo $p$ compresi tra $1$ e $p-1$ sono esattamente $\frac{p-1}{2}$ .
Sapreste aiutarmi? Grazie infinite
Sapreste aiutarmi? Grazie infinite

- 16 nov 2013, 16:07
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Partizione di un intero n in k parti
- Risposte: 1
- Visite : 1970
Partizione di un intero n in k parti
Ciao a tutti :)
Studiando s'una dispensa di combinatoria olimpica mi sono imbattuto in questa formula per contare il numero di partizioni di un intero $n$ in $k$ parti:
$$ \binom{n+k-1}{k-1} $$
però la dispensa non ne riporta la dimostrazione né sono riuscito a trovarla su internet...voi la ...
Studiando s'una dispensa di combinatoria olimpica mi sono imbattuto in questa formula per contare il numero di partizioni di un intero $n$ in $k$ parti:
$$ \binom{n+k-1}{k-1} $$
però la dispensa non ne riporta la dimostrazione né sono riuscito a trovarla su internet...voi la ...
- 08 nov 2013, 17:43
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Hint problema Cesenatico
- Risposte: 2
- Visite : 2591
Hint problema Cesenatico
E' da un bel po' di tempo che tento di risolvere questo problema, ma invano D: , sapreste darmi giusto un hint?
La traccia è questa: dire se esiste un numero n di 2000 cifre tale che tutte le cifre di n siano uguali ed n sia la somma dei quadrati di tre numeri dispari consecutivi.
Ora, io ho ...
La traccia è questa: dire se esiste un numero n di 2000 cifre tale che tutte le cifre di n siano uguali ed n sia la somma dei quadrati di tre numeri dispari consecutivi.
Ora, io ho ...
- 27 ott 2013, 11:25
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Dimostrazione del teorema di Ceva
- Risposte: 1
- Visite : 2732
Dimostrazione del teorema di Ceva
Sto provando a dimostrare da solo il teorema di Ceva, ma dato che ancora non ho studiato alcuni argomenti (goniometria/trigonometria) mi chiedevo se ci fosse una soluzione sintetica oppure dovessi passare necessariamente per la trigonometria.
Ovviamente non spoileratemi la dimostrazione :mrgreen ...
Ovviamente non spoileratemi la dimostrazione :mrgreen ...
- 21 ott 2013, 17:01
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Come migliorare in combinatoria?
- Risposte: 2
- Visite : 4356
Come migliorare in combinatoria?
Allenandomi per Archimede/Febbraio ho notato che mentre riesco a risolvere la maggior parte dei quesiti senza studiare teoria all'infuori di quella scolastica (sto al terzo anno dello scientifico) per venire a capo della soluzione anche dei più banali problemi di combinatoria ho avuto bisogno di ...
- 15 ott 2013, 21:23
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Vale la pena comprare questo libro?
- Risposte: 2
- Visite : 13610
Re: Vale la pena comprare questo libro?
Io ce l'ho: come difficoltà è molto vario e sicuramente ti terrà impegnato. Tuttavia la trigonometria che si fa lì è abbastanza diversa da quella della scuola (molta più carne al fuoco, soprattutto in geometria del triangolo e disuguaglianze), dunque la cosa migliore potrebbe essere studiare la ...
- 15 ott 2013, 19:34
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Vale la pena comprare questo libro?
- Risposte: 2
- Visite : 13610
Vale la pena comprare questo libro?
'103 trigonometry problems' di Titu Andreescu.
Io mi appresto a studiare proprio la trigonometria a scuola e so già che mi toccherà fare decine di problemini (ho sentito addirittura parlare di equazioni :cry: ) tutti uguali e meccanici.Ho trovato questo libro per caso e mi chiedevo se qualcuno che ...
Io mi appresto a studiare proprio la trigonometria a scuola e so già che mi toccherà fare decine di problemini (ho sentito addirittura parlare di equazioni :cry: ) tutti uguali e meccanici.Ho trovato questo libro per caso e mi chiedevo se qualcuno che ...
- 16 giu 2013, 18:12
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Dubbio sulle congruenze
- Risposte: 4
- Visite : 3461
Re: Dubbio sulle congruenze
Il forum esiste anche (e forse soprattutto) per questo! :)
Detto ciò, forse la domanda sarebbe più appropriata nel Glossario che in una sezione di problemi, ma per ora non sto a spostarla.
Chiedo scusa , non mi ero accorto proprio di quella sezione!La prossima volta farò così.
Il dubbio che ...
Detto ciò, forse la domanda sarebbe più appropriata nel Glossario che in una sezione di problemi, ma per ora non sto a spostarla.
Chiedo scusa , non mi ero accorto proprio di quella sezione!La prossima volta farò così.
Il dubbio che ...
- 16 giu 2013, 11:52
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Dubbio sulle congruenze
- Risposte: 4
- Visite : 3461
Dubbio sulle congruenze
Probabilmente è una domanda assai stupida , ma essendo io un povero pivellino vi chiedo di perdonarmi :)
Studiando una dispensa olimpica ho letto che se $ a \equiv b \bmod{m} $ e $ c \equiv d \bmod{m} $ allora $ ac \equiv bd \bmod{m} $ .
Innanzitutto non ho ben chiaro il perché (intuitivamente ...
Studiando una dispensa olimpica ho letto che se $ a \equiv b \bmod{m} $ e $ c \equiv d \bmod{m} $ allora $ ac \equiv bd \bmod{m} $ .
Innanzitutto non ho ben chiaro il perché (intuitivamente ...
- 03 gen 2013, 13:58
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Biennio e provinciali
- Risposte: 1
- Visite : 2304
Biennio e provinciali
Quest'anno sono arrivato primo nel biennio ai giochi di Archimede nella mia scuola , ho diritto a passare automaticamente alla fase provinciale?Perché nessuno ancora mi ha avvisato di nulla , e inoltre , essendo solo in 13 ad aver partecipato , ho sentito che in caso di così pochi partecipanti si ...